Sindrome qt lungo
Buongiorno Dottori,
Una domanda: è possibile che una sindrome del QT lungo non venga diagnosticata con esami ricorrenti?
Mi spiego meglio, eseguo controlli (ecg ed eco) da quando ho 18 anni, sempre tutti negativi.
A luglio 2022 ho eseguito un holter 48h e un altro da 24h a febbraio 2023, oltre a svariati ecg e un test da sforzo.
Negli holter però non risulta mai riportato il calcolo del QT e del QTC e nemmeno nel test da sforzo. È normale?
Potrei gentilmente inviarvi l’esito di uno dei miei holter?
Potrei avere una sindrome da QT lungo che non è risultata negli ecg e che non è stata considerata dagli holter in quanto non sono riportati i valori? Sono un po’ preoccupata anche perché ho iniziato ora una terapia con antidepressivi e sto controllando il qt solo con periodici ecg non vorrei non fossero sufficienti e attendibili.
Grazie infinite per la vostra disponibilità
Una domanda: è possibile che una sindrome del QT lungo non venga diagnosticata con esami ricorrenti?
Mi spiego meglio, eseguo controlli (ecg ed eco) da quando ho 18 anni, sempre tutti negativi.
A luglio 2022 ho eseguito un holter 48h e un altro da 24h a febbraio 2023, oltre a svariati ecg e un test da sforzo.
Negli holter però non risulta mai riportato il calcolo del QT e del QTC e nemmeno nel test da sforzo. È normale?
Potrei gentilmente inviarvi l’esito di uno dei miei holter?
Potrei avere una sindrome da QT lungo che non è risultata negli ecg e che non è stata considerata dagli holter in quanto non sono riportati i valori? Sono un po’ preoccupata anche perché ho iniziato ora una terapia con antidepressivi e sto controllando il qt solo con periodici ecg non vorrei non fossero sufficienti e attendibili.
Grazie infinite per la vostra disponibilità
[#1]
Qualsisai cardiologo calcola il QTc sia nell' ECG basale che in quello da sforzo...
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Ma come faccio a saperlo io?
Lo chieda a chi glieli ha refertati, le pare?
cecchini
Lo chieda a chi glieli ha refertati, le pare?
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
SE VUOLE ME LO PUO 'INVIARE PURCHE' COMPLETO DI DATI ANAGRAFICI, TIMBRO E LUOGO DELLA REFERTAZIONE ALTRIMENTI PER MOTIVI LEGALI NON POSSO REFERTARLO.
mail: cecchinicuore@gmail.com
specificando quale fosse il
suo post
mail: cecchinicuore@gmail.com
specificando quale fosse il
suo post
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.9k visite dal 28/04/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.