Alterazioni della ripolarizzazione in sede inferiore e anteriore

Gentili dottori buongiorno, richiedo un consulto non per me ma per la mia ragazza.
35 anni 155cm x 48 kg, non fumatrice e sportiva.
Oggi ha fatto un ECG di controllo per il rilascio del certificato sportivo non agonistico.
Il referto è il seguente: Ritmo sinusale, freq.
88bpm.
Alterazioni della ripolarizzazione in sede inferiore e anteriore.


Queste alterazioni sono pericolose?
Può continuare a fare sport?
Consigliate qualche altro esame?

Grazie in anticipo.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
L ecg è come un quadro ed occorre vederlo per giudicare se sia bello o meno .
SE VUOLE ME LO PUO 'INVIARE PURCHE' COMPLETO DI DATI ANAGRAFICI, TIMBRO E LUOGO DELLA REFERTAZIONE ALTRIMENTI PER MOTIVI LEGALI NON POSSO REFERTARLO.
mail: cecchinicuore@gmail.com
specificando quale fosse il
psuo post

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore. Glielo mando subito.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia