Panico notturno, aritmie e forte tachicardia
Buongiorno e soprattutto buona domenica.
Scusate la richiesta di consulto in un giorno festivo.
Questa notte mi è capitato di avere due attacchi di panico nel giro di 2 ore.
Soffro di attacchi di panico, ma riesco a gestirli (quando non dormo)
Questa notte è capitato che i miei battiti siano arrivati ad una frequenza altissima, la tachicardia mi è passata dopo mezz'ora e ho avvertito tremori, pesantezza al petto e sensazione di calore testa, stomaco e petto.
E mi è recapitato poi una seconda volta.
Mi domandavo se questi eventi possano nuocere al cuore e causarmi infarti, miocarditi o arresto
Ho eseguito meno di un anno fa ecg ed ecocardik risultati perfetti dal mio medico e 3 anni da un ecg sotto sforzo arrivato fino ad esaurimento muscolare (stavo per svenire) e non risultò nulla, tralaltro dopo 3 anni è pur sempre affidabile e di riferimento quest esame?
Cordialmente
Scusate la richiesta di consulto in un giorno festivo.
Questa notte mi è capitato di avere due attacchi di panico nel giro di 2 ore.
Soffro di attacchi di panico, ma riesco a gestirli (quando non dormo)
Questa notte è capitato che i miei battiti siano arrivati ad una frequenza altissima, la tachicardia mi è passata dopo mezz'ora e ho avvertito tremori, pesantezza al petto e sensazione di calore testa, stomaco e petto.
E mi è recapitato poi una seconda volta.
Mi domandavo se questi eventi possano nuocere al cuore e causarmi infarti, miocarditi o arresto
Ho eseguito meno di un anno fa ecg ed ecocardik risultati perfetti dal mio medico e 3 anni da un ecg sotto sforzo arrivato fino ad esaurimento muscolare (stavo per svenire) e non risultò nulla, tralaltro dopo 3 anni è pur sempre affidabile e di riferimento quest esame?
Cordialmente
[#1]
Non comportano alcun rischio, ma lei deve curare il suo panico con farmaci prescritti da uno specialista ...non puo' vivere cosi...
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dott. Cecchini grazie mille. Tutto è nato da quella diagnosi incerta di brugada che mi portò notevole ansia, attualmente ogni singolo carattere di malessere lo attribuisco al cuore, ma grazie della rassicurazione, sono più sereno.
Sto facendo una terapia cognitivo comportamentale e training autogeno.
Il terapista mi ha detto che dello sport mi potrebbe aiutare, secondo lei esercizi a corpo libero, come trazioni agli anelli, piegamenti , verticali ecc.. possono aiutarmi? O possono crarmi danni al cuore?
Grazie comunque della rassicurazione, attualmente sono uno studente TPALL e ho preso molto di riferimento la battaglia per cui si batte, spero un giorno di poter contribuire.
Sto facendo una terapia cognitivo comportamentale e training autogeno.
Il terapista mi ha detto che dello sport mi potrebbe aiutare, secondo lei esercizi a corpo libero, come trazioni agli anelli, piegamenti , verticali ecc.. possono aiutarmi? O possono crarmi danni al cuore?
Grazie comunque della rassicurazione, attualmente sono uno studente TPALL e ho preso molto di riferimento la battaglia per cui si batte, spero un giorno di poter contribuire.
[#3]
"....Sto facendo una terapia cognitivo comportamentale e training autogeno...." che non mi pare le facciano un grande effetto stando a cio' che scrive.
Lei ha bisogno di farmaci che in un paio di settimane le toglieranno il panico
cecchini
Lei ha bisogno di farmaci che in un paio di settimane le toglieranno il panico
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
Nessun problema per lo sport.
"...
allora me parlerò col mio terapista. I farmaci che lei sappia vengono utilizzati sempre, o sarà solo una terapia di "supporto"?.."
Forse non sono stato chiaro a sufficienza...la guarira'
cecchini
"...
allora me parlerò col mio terapista. I farmaci che lei sappia vengono utilizzati sempre, o sarà solo una terapia di "supporto"?.."
Forse non sono stato chiaro a sufficienza...la guarira'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7]
Non importa eseguirlo nuovamente
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dott. Cecchini mi scusi il disturbo.
Questa mattina sono stato dal mio medico di base, poiché è da giorni ormai che avverto la testa leggera con continui (in una giornata circa 4-5 volte,
) giramenti di testa improvvisi molto brutti, nel mentre sento i battiti un pó irregolari che però sono lenti. Appena faccio la minima cosa, sforzo ecc.. vado subito in affanno e i battiti schizzano
Il medico di base mi ha misurato i battiti con un aggeggio al dito, e a sua dicitura, ho i battiti irregolari.
Ho eseguito meno di una settimana fa un holter, che non ha rilevato nemmeno un aritmia o extrascolastiche. Se non dei battiti alti, 170 bpm nel momento di un attacco di panico nel pomeriggio.
Ecg ed eco cuore sempre nella norma.
Lui mi ha detto, che però nonostante gli esami perfetti, possano essere anche presenti malattie silenti come un tachicardia aritmica? Aritomogena?
E mi ha messo molta ansia a riguardo, non so come comportarmi, visto che, mi diagnosticarono la brugada e non vorrei passare nuovamente l'inferno sotto il punto di vista mentale.
Da ecg holter ed eco eseguiti annualmente non può risultare questa malattia? Tralaltro a detta sua ereditaria, ma nella mia famiglia non ci sono mai stati casi anche perché non hanno mai avuto il bisogno di controllarsi.
Mi scusi ancora se approfitto della sua gentilezza, preciso che non volevo manco effettuare il consulto, ma volevo avere dei chiarimenti in merito. Cordialmente
Questa mattina sono stato dal mio medico di base, poiché è da giorni ormai che avverto la testa leggera con continui (in una giornata circa 4-5 volte,
) giramenti di testa improvvisi molto brutti, nel mentre sento i battiti un pó irregolari che però sono lenti. Appena faccio la minima cosa, sforzo ecc.. vado subito in affanno e i battiti schizzano
Il medico di base mi ha misurato i battiti con un aggeggio al dito, e a sua dicitura, ho i battiti irregolari.
Ho eseguito meno di una settimana fa un holter, che non ha rilevato nemmeno un aritmia o extrascolastiche. Se non dei battiti alti, 170 bpm nel momento di un attacco di panico nel pomeriggio.
Ecg ed eco cuore sempre nella norma.
Lui mi ha detto, che però nonostante gli esami perfetti, possano essere anche presenti malattie silenti come un tachicardia aritmica? Aritomogena?
E mi ha messo molta ansia a riguardo, non so come comportarmi, visto che, mi diagnosticarono la brugada e non vorrei passare nuovamente l'inferno sotto il punto di vista mentale.
Da ecg holter ed eco eseguiti annualmente non può risultare questa malattia? Tralaltro a detta sua ereditaria, ma nella mia famiglia non ci sono mai stati casi anche perché non hanno mai avuto il bisogno di controllarsi.
Mi scusi ancora se approfitto della sua gentilezza, preciso che non volevo manco effettuare il consulto, ma volevo avere dei chiarimenti in merito. Cordialmente
[#9]
Ma basta con queste cretinate.
Quegli aggeggini NON SONO AFFIDABILI.
E non penso che un Medico si sia azzardato a dire questre castronerie.
Buona serata
cecchini
Quegli aggeggini NON SONO AFFIDABILI.
E non penso che un Medico si sia azzardato a dire questre castronerie.
Buona serata
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dott. Cecchini a quanto pare, mi sembra il caso di cambiare medico.
Prima di stamattina non sapevo manco di cosa parlasse. Proprio per questo ho inoltrato il consulto, per capire se effettivamente, io fossi un soggetto a rischio e se con gli esami eseguiti posso stare effettivamente tranquillo.
Il medico mi ha domandato se avessi casi in famiglia di malattie cardiache, ma attualmente no. Solo un caso di infarto, ischemia o una prevalenza nelle donne a tumore uterino.
Secondo lei posso stare tranquillo o dovrei continuare e fare accertamenti?
Prima di stamattina non sapevo manco di cosa parlasse. Proprio per questo ho inoltrato il consulto, per capire se effettivamente, io fossi un soggetto a rischio e se con gli esami eseguiti posso stare effettivamente tranquillo.
Il medico mi ha domandato se avessi casi in famiglia di malattie cardiache, ma attualmente no. Solo un caso di infarto, ischemia o una prevalenza nelle donne a tumore uterino.
Secondo lei posso stare tranquillo o dovrei continuare e fare accertamenti?
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 3.3k visite dal 23/04/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.