Lieve insufficienza tricuspidalica
Salve Medici...
Scrivo perché ho un forte dubbio che mi assale dalla mia ultima visita cardiologica.
Il cardiologo mi ha diagnosticato una lieve insufficienza tricuspidalica che mi ha resa preoccupata per il futuro in quanto ho paura che vada a peggiorare e che con gli anni debba ricorrere ad un'operazione chirurgica.
Il mio cuore è sano...ogni anno faccio i controlli di routine ma improvvisamente è sorto questo problema.
Non ho sintomi se non delle exstrasistoli ventricolari benigne monomorfe e una tachicardia che si accentua nel periodo delle mestruazioni.
Non mi è stata prescritta alcuna terapia in merito.
I risultati della visita sono...
Aorta-radice: 25.5 mm Atrio sx: 32.2 x 36.0 x 42.8 mm
Ventricolo sx: 44.1 mm SIV: 7.6 mm PP: 7.3 mm
FE: 60%
Ventricolo dx: nei limiti TAPSE: 27.0 mm
P.
A.P.
s, d: 25.0 mmHG
Scrivo perché ho un forte dubbio che mi assale dalla mia ultima visita cardiologica.
Il cardiologo mi ha diagnosticato una lieve insufficienza tricuspidalica che mi ha resa preoccupata per il futuro in quanto ho paura che vada a peggiorare e che con gli anni debba ricorrere ad un'operazione chirurgica.
Il mio cuore è sano...ogni anno faccio i controlli di routine ma improvvisamente è sorto questo problema.
Non ho sintomi se non delle exstrasistoli ventricolari benigne monomorfe e una tachicardia che si accentua nel periodo delle mestruazioni.
Non mi è stata prescritta alcuna terapia in merito.
I risultati della visita sono...
Aorta-radice: 25.5 mm Atrio sx: 32.2 x 36.0 x 42.8 mm
Ventricolo sx: 44.1 mm SIV: 7.6 mm PP: 7.3 mm
FE: 60%
Ventricolo dx: nei limiti TAPSE: 27.0 mm
P.
A.P.
s, d: 25.0 mmHG
Ha una ecografia normalissima, anche i cuori piu' sani hanno una lieve unsufficienza tricuspidale
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie mille per avermi risposta Dott. CECCHINI...Per cui questa insufficienza non andrà a peggiorare? Posso stare tranquilla?
Me lo chiede di nuovo?
E' normale
cecchini
E' normale
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.2k visite dal 08/04/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su cardiopatie valvolari
- Si può convivere con una valvola bicuspide con lieve-moderato rigurgito da 15 anni?
- Ecocardiogramma in paziente con familiarità per patologia cardiovascolare
- Segni di dilatazione atriale
- Insufficienza mitralica e tricuspidale
- Ho la valvola bicuspide posso prendere l'aereo?
- Valvola aortica meccanica e sollevamento pesi? Si può fare?