Cardiologia ecocolordopplergrafia transesofageo cardiaco

Mia mamma di 75 anni con sostituzione di valvola mitralica meccanica, assume il Coumadin per tenere l'INR tra 2, 5 e 3, 0.
Gli è stato fatto sospendere il Coumadin perché deve fare la colonscopia e fin qui tutto bene infatti fra due giorni farà la colonscopia 24 marzo, oggi però mi chiamano dall'ospedale perché deve sottoporsi a un ecocolordopplergrafia transesofageo cardiaco il 30 marzo (perché ha dei problemi alla tricuspide e gli è stata fatta una coronografia 7 giorni fa).
Quindi ho chiesto all'infermiera che mi stava informando dell'appuntamento per ecocolordopplergrafia transesofageo che mi mamma è gia sotto eparina per la colonscopia e se pure per l'ecodoppler transesofageo deve rimanere sotto eparina per pericolo sanguinamento, l'infermiera chiede alla dottoressa e mi riferisce che può riprendere il Coumadin dopo la colonscopia e che per il giorno dell'ecodoppler transesofageo devo portarla in terapia con il Coumadin tranquillamente e che devo portare pure un analisi INR dove si attesta che è a 2, 5 di INR.

Quindi chiedo per fare un Ecocolordoppler transesofageo non ci sono pericoli farli con un paziente che assume Coumadin??
?

Visto che mia mamma gia sta sotto eparina non era meglio allungare di altri 5 giorni per fargli fare l'ecocolordopplergrafia transesofageo.

In poche parole chiedo se per fare l'ecocolordopplergrafia transesofageo, si deve staccare il Coumadin per rischio sanguinamento??
?
?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Assolutamente nessun rischio ad eseguire un transesofageo sotto Coumadin

si tranquillizzi

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore, adesso veramente sto tranquillo.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su cardiopatie valvolari

Altri consulti in cardiologia