è da un po’ di tempo che sento un forte dolore al cuore
Buonasera è da un po’ di tempo che sento un dolore vicino al cuore, come se sentissi una forte pressione, come qualcuno che con un dito spingesse forte nell’area dove mi fa male e sento un dolore intenso che però dura solo pochi secondi, avvolte mi capita di sentire lo stesso dolore anche in altre parti del corpo come il polso sinistro il braccio, avvolte ai lati del collo e mi capita di percepire il battito del cuore e non riesco a capire se i dolori provengono dal cuore, perché non me lo fa sempre, in più avvolte mi capita di muovere il seno sinistro con forza quando sto di lato nel letto e quindi capita di sentire il dolore anche nelle aree circostanti al seno, posso sapere se questo dolore può essere cardiaco?
Grazie buona serata
Grazie buona serata
Il tipo e la durata dei suoi sintomi escludono una origine cardiaca
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie per la risposta
E secondo lei questi dolori pulsanti improvvisi al polso braccio collo a cosa sono dovuti?
In più questa cosa che mi capita che quando tocco una parte del corpo o sto appoggiata a qualcosa mi capita di sentire il battito
E secondo lei questi dolori pulsanti improvvisi al polso braccio collo a cosa sono dovuti?
In più questa cosa che mi capita che quando tocco una parte del corpo o sto appoggiata a qualcosa mi capita di sentire il battito
Lei è focalizzata sul suo cuore ma si tranquillizzi
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Buongiorno grazie per la risposta. Il problema è che molto spesso mi vengono questi dolori così pulsanti vicino al cuore o comunque nel seno sinistro ma capita anche in altre zone del corpo e il dolore è lo stesso ma non quando sto in ansia ma in generale improvvisamente

Utente
Buongiorno dottore stamattina ho fatto l elettrocardiogramma e volevo farvi vedere i valori che mi sono usciti, mi ha detto il dottore che i battiti erano quasi a 99 e sono un po’ alti ma ammetto che ero Molto agitata
Frequenza ventric. 99BPM
Intervallo P-R 128ms
Durata QRS 80ms
QT/QTC 356/456 me
intervallo P-R-T 64/86/46
Durata P 98ms
Intervallo R-R/P-P 608/605 ms
Pressione sanguigna a riposo 120/70mmHg
Ritmo sinusale a FC 100bpm
Asse elettrico normoorientato
Conduzione A-V nella norma
Nei limiti della norma
Frequenza ventric. 99BPM
Intervallo P-R 128ms
Durata QRS 80ms
QT/QTC 356/456 me
intervallo P-R-T 64/86/46
Durata P 98ms
Intervallo R-R/P-P 608/605 ms
Pressione sanguigna a riposo 120/70mmHg
Ritmo sinusale a FC 100bpm
Asse elettrico normoorientato
Conduzione A-V nella norma
Nei limiti della norma
Come vede e' un ECG normale..
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.1k visite dal 08/03/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.