Placche arteriosclerotiche: quanto tempo ci mettono a formarsi?

Buongiorno Dott.
ri,

ho una domanda da porre, una curiosita: sono un ex sportivo ed ex fumatore da circa 6 mesi (ho fumato per 2 anni, circa 20 sigarette al giorno).
Ho smesso perche' ho capito che mi stavo facendo del male.
Ho ripreso a camminare, seguo una dieta gluten free (sono celiaco) e a breve vorrei riprendere a fare sport (corsa e biciletta).
Colesterolo totale sui 150, LDL 100, HDL 55.
Trigliceridi un filo alti (150/160) ma ci sto lavorando.
Per il resto esami a posto.
Pressione 70/115, raramente 80/120.


Ho eseguito un ECD e un ECG da Sforzo, niente da riportare.


La mia domanda e': avendo un ECG da sforzo negativo l'attivita' fisica non e' controindicata (anzi) - ma quanto tempo ci mette il nostro corpo a produrre placche arteriosclerotiche che possono condurre a problematiche ischemiche?

Brevemente: avendo un ecg da sforzo negativo nel mese scorso, dopo quanto andrebbe eseguito nuovamente? 5 anni?

Ringrazio per l'attenzione.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Deve eseguire un test da sforzo ogni anno e controllare un ecocolrdoppler cardiaco basale.

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dott.re, programmero' un ECD e un ECG da Sforzo per inizio 2024.

Mi sono dimenticato di specificare che l'ECD che ho fatto era basale, non da sforzo.

Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in cardiologia