Colesterolo alto
Salve, il mio compagno, alto 1, 81, peso 75 kg, non fumatore nè un gran mangione ma ghiotto di dolci a seguito degli esami del sangue presenta questi valori.
Sono molto preoccupata, a sua detta pare che sia un colestrolo congenito.
Cosa sarebbe opportuno fare, Grazie.
COLESTEROLO
CHOD-PAP
283 mg/dL Rischio cardiovascolare:
moderato 200 240
elevato > 240
COLESTEROLO - LDL
206 mg/dL Rischio cardiovascolare:
basso 100 130
moderato 130 160
alto 160 190
elevato > 190
COLESTEROLO - HDL
Immunoprecipitazione/CHOD-POD
54 mg/dL
Rischio cardiovascolare:
Maschi: moderato 35 45
elevato < 35
TRIGLICERIDI
GPO-PAP
114 mg/dL < 150
Sono molto preoccupata, a sua detta pare che sia un colestrolo congenito.
Cosa sarebbe opportuno fare, Grazie.
COLESTEROLO
CHOD-PAP
283 mg/dL Rischio cardiovascolare:
moderato 200 240
elevato > 240
COLESTEROLO - LDL
206 mg/dL Rischio cardiovascolare:
basso 100 130
moderato 130 160
alto 160 190
elevato > 190
COLESTEROLO - HDL
Immunoprecipitazione/CHOD-POD
54 mg/dL
Rischio cardiovascolare:
Maschi: moderato 35 45
elevato < 35
TRIGLICERIDI
GPO-PAP
114 mg/dL < 150
I valori di colesterolo totale e LDL elevati non dipendono dai dolci (i trigliceridi infatti sono normali..). Si tratta di una ipercolesterolemia probabilmente genetica.
Il paziente deve assumere statine, oltre ad aumentare, se necessariuo, l'attivita' fisica.
arrivederci
Il paziente deve assumere statine, oltre ad aumentare, se necessariuo, l'attivita' fisica.
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Gent. mo Dott. Cecchini,
grazie per la risposta.
Mi chiedevo se oltre all'assunzione delle statine sarebbe necessario secondo lei effettuare un ecodoppler?
grazie per la risposta.
Mi chiedevo se oltre all'assunzione delle statine sarebbe necessario secondo lei effettuare un ecodoppler?
Un ecocolordoppler dei tronchi sopraortici sarebbe consigliato, ma le statine vanno iniziate il rpima possibile
cordialita'
cecchini
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie mille Dottore.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 6.4k visite dal 01/02/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.
Consulti simili su colesterolo
Altri consulti in cardiologia
- Neonato(1 mese) Lieve accelerazione attraverso il ramo dx dell’a.polmonare. gradiente 18-mmhg
- Prolasso lam e holter
- Potrebbe darmi un parere su questo referto? cioè dovrei preoccuparmi?
- Prolasso congenito del lam scoperto dopo ecocardio.come verifico se ho infezioni batteriche ?
- Holter 24h
- Buongiorno,mio figlio, 12 anni, ha un div cardiaco congenito.può fare vaccino covid?