Fibrinogeno e d-dimero alto, cardioaspirina?

Gent. mi dottori,
scrivo per mio marito, 54 anni, dopo il covid da cui è guarito il 2 gennaio ha eseguito un pannello di analisi tra cui emocromo, emoglobina glicata, azotemia, creatinina, uricemia, trigliceridi, alt, ast, gamma gt, sideremia, ferritina, PCR, sodio potassio calcio fosforo, tsh e urine, tutti con esisti nella norma.

Gli unici esami fuori range massimo sono il fibrinogeno (576 su valori normali compresi tra 150-450) e il D-DIMERO, con valore pari a 551, laddove il laboratorio analisi considera l'esame positivo se superiore a 500 ng/ml.

Anche i trigliceridi hanno subito aumento, ma sono entro il limite massimo consentito e non oltre (150 su v. n. da 0 - 150), mentre da anni la Ves risulta sempre un po' alta (37 su v. n. compresi da 2 a 6) ma non si è mai compresa la causa.

E' davvero necessario assumere la cardioaspirina, sono dati preoccupanti?

L'ultimo ecg cardiologico e holter cardiaco hanno evidenziato solo rare ed episodiche extrasistole (è in trattamento con Congescor da 1, 25) che peraltro già aveva avuto in occasione di una miocardite, poi rientrata.

Grazie anticipatamente per la cortese attenzione e per la risposta che vorrete accordarmi.

Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
La cardioaspirina non ha alcun significato in questi casi perche' inutili.
Quoindi delle due l'una...
1 se il suo Medico sospetta una trombosi deve eseguire un ciclo di eparina sotto cute
2 se non lo sospetta (come me del resto) l'aspirina e' totalmente inutile


cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, grazie per la risposta come sempre precisa e per la celerità, buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Chiedo scusa, ho dimenticato di chiederLe: è un dato preoccupante il fibrinogeno alto?
Grazie ancora dottore, mi fido di Lei.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
E' un indice di infiammazione aspecifico,

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in cardiologia