Colesterolo

Gentile Dott Cecchini,

vorrei sottoporle il seguente quesito.

Ho appena fatto gli esami del sangue, ed ho un colesterolo totale di 235 mg/dl (143 -230) ed un HDL di 80 mg/dl.

Noto che manca il referto sul LDL.
Forse lo potrei ricavare io, ma non conosco la formula che si utilizza a tal fine.

Va considerato che vengo da una famiglia dove l' ipercolesterolemia è conclamata praticamente in ogni suo membro; personalmente sono un ex sportivo professionista ed ancora oggi cerco di tenermi in forma alternando corsetta, passeggiate a ritmo intenso e ginnastica a corpo libero, ho sane abitudini alimentari e consumo quotidianamente un integratore chiamato Ezimega plus.
Ciononostante il valore del mio colesterolo è quello scritto sopra.
Allora mi domando e Le domando: è forse consigliabile passare alle statine?
Magari con un dosaggio preciso, considerando che mi pare di aver letto in alcuni suoi post che il riso rosso fermentato, e la monacolina K vengono, peraltro, sintetizzati dal fegato al pari delle statine?

Per completezza, Le indico gli altri due * presenti nel mio referto.

Alla voce emocromo: emoglobina (Hb) 13.5 g/dl (14.0 - 18.0)
Ematocrito (Hct) 41.2 (42.0 -52.0)

La ringrazio se vorrà rispondermi
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Per calcolare la frazione LDL occorre avere il valore della trigliceridemia.
Mi sembra che i suoi valori di colesterolo siano attualmente accettabili

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto grazie per la sua cortese e sollecita risposta.

Il valore dei trigliceridi è 63 mg/dl (44-158).

Non ho alcun fattore di rischio, almeno quelli previsti dalle linee guida. Pressione sotto i 120/80, non ho mai fumato in vita mia e NON sono diabetico.

Ritiene dunque che io non debba prendere in considerazione un passaggio alle statine?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
IL suo LDL risulta 142 mg/dl
Non sono valori altissimi.
TRuttavia io consiglio sempre le statine al posto degli "integratori" dal momentoi che queste riducono di circa il 30% il rischio di infarto e di ictu. Nel suo caso basterebe un dosaggio bassissimo tra l'altro

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto. Chiaro ed esaustivo
Molte grazie
Segnala un abuso allo Staff
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Consulti su dislipidemie

Altri consulti in cardiologia