Lieve prolasso mitralico -Att.ne Dottor Cecchini

Buongiorno Dottor Cecchini

A volte sento battiti accelerati ma deboli in intesità (non echeggiano nel petto come avviene normalmente) e mi sono sottoposto a ECG/ Ecocardiogramma e Test da sforzo.


Ecg: Ritmo sinusale regolare a Fc 75bpm, normale conduzione AV, non alterazioni del tratto ST-T QTc nella norma.


Eco: Ventricolo sx di normali dim e cinetica globale EF60%.
Atrio sx non dilatato.
Radice aortica non dilatata con valvola normoconformata e normofunzionale.
Minimo prolasso della scallop centrale del lembo anteriore mitralico determinante lieve insufficineza valvolare.
Lieve IT con Paps derivata nella norma.
Pattern diastolico normale.
Non evidenti difetti a carico del Sia all'analisi color.
Nella norma la sezione Dx, il pericardio e l'arco aortico.


Test ergometrico: non significative alterazioni del tratto ST-T.
Nessuna aritmia di rilievo.


Conclusioni: non segni di cardiopatia (lieve prolasso mitralico non emodinamicamente rilevente).


Sono soggetto ansioso e il live prolasso mitralico mi preoccupa.

È pericoloso?
Posso continuare a svolgere attività sportiva?


Vista l'ansia è la terza visita cardiologia che faccio in un mese... sottoporsi a queste visite cosi ravvicinate è dannoso per il cuore?



Ringraziandola anticipatamente per il Suo riscontro, mi scuso non conoscendo la materia.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
"...sottoporsi a queste visite cosi ravvicinate è dannoso per il cuore?..." dannoso? perche' mai? se mai noioso.

Lei non ha sostanzialmente alcunche' e deve condurre una vita normale per la sua eta'

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottor Cecchini, è un periodo un pò complicato e le Sue rassicurazioni mi danno la forza per vedere positivo.

Solo un'altra domanda: all'incirca 5 mesi fa mi sottoposi a prelievo del sangue dove riscontrai l'asterisco nel valore del potassio. Il valore era 3,4 sotto la soglia del 3,5.

È una cosa grave? Vedo che in alcuni casi il valore standard parte proprio da 3,4.

La ringrazio nuovamente, porgendo i migliori saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Assume farmaci ? Mangia abbondantemente frutta e verdure ?

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non assumo farmaci, mangio frutta e vedura in quantità normali (non abbondanti).

Seppur il valore sia di poco sotto la soglia, è da considerare pericoloso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
No ma assuma integratori di potassio cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottor Cecchini,
domani mi sottoporrò ad holter cardiaco 24 h, le chiedo se posso permettermi poi di inviarglielo.

In questi giorni mi sono capitate queste situazioni:

- Sabato durante una passeggiata, avevo narici completamente libere e mi è capitata una sensazione come se il cuore si fosse fermato e i battiti (misurati con smartwach da polso) segnavano 58 bpm e dopo sono aumentati e tornati sui 100. Avevo le mani di color viola/blu scuro

- mi capita a volte di sentirmi debole, come se stessi per avere mancamento. Noto sempre una frequenza bassa anche quando cammino con battiti che accelerano e decelerano repentinamente (sempre con misurazione da smartwatch) e le narici liberissime.

In età adolescenziale ebbi WPW, poi ablato con successo.

Sono molto preoccupato e ho la paura di crollare a terra da momento all'altro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Somno somatizzazioni ansiuose e l'holter di domani glielo confermera'

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottor Cecchini, è sempre disponibile e chiaro. Oggi sto facendo l'holter e avrò il referto tra una settimana.

Quello che mi chiedo è: potrebbero essere crisi vaso vagali che riducono la frequenza cardiaca? Ho letto che possono portare anche ad arresto cardiaco.

Con l'holter è possibile scongiurare questa eventualità?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Le crisi vagali NON portano ad arresto cardiaco...non diciamo sciocchezze.

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottor Cecchini,

Ho ritirato esito holter, di seguito le conclusioni:

Ritmo di base sinusale costante.
Normali valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare.
Episodio singolo di verosimile BAV 2 grado di Mobitz 2 condizionante una pausa di msec 2664.
Normale conduzione intra-ventricolare.
QTc medio normale.

Mi spaventa molto l'episodio del Bav 2 grado, di che si tratta?

Posso mandarle il referto completo?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia