Pressione 130-135/70 da 19enne sportivo e sano?

Sono un ragazzo sportivo e ogni anno eseguo la visita per la certificazione agonistica, con incluso ECG e controllo della pressione, non ci sono problemi per quanto riguarda l'ECG ma e da due o tre anni che la mia pressione è nella zona grigia verso l'ipertensione, quando eseguo la visita sono quindi stressato dal risultato e ciò inficia lo stesso, però essendo mio padre medico eseguo sempre un ricontrollo a casa dopo essermi rilassato e risulta (da quando avevo 16 anni) una pressione di 130/70 e forse quest anno di più essendo sotto stress per gli esami universitari a a breve.
Nessuna storia di ipertensione in famiglia, ne ictus o infarti.
Mangio sano, sempre a casa e sale lo evito anche se potrei assumerne di meno ma rientro sicuramente in una dieta più sana della media.
Quello che mi sembra strano e che io (4-5) anni fa avevo addirittura la pressione bassa 60-110 e di certo ero meno attivo di quanto non lo sia stato gli scorsi due anni, inoltre pur avendo da circa due mesi interrotto qualsiasi attività fisica (per studiare, purtroppo è così il primo anno di ingegneria) non è che la pressione sia aumentata rispetto a quando mi allenavo (palestra e cardio) 4-5 volte a settimana.
Cosa dovrei fare per evitare danni a lungo termine al sistema cardiovascolare?

Devo fare una visita specialistica?

Grazie mille.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Ma se ha valori normali.....di che parla?

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Di certo non sono valori pericolosi ma è noto che anche un'ipertensione lieve aumenta le probabilità dell' insorgere in malattie cardiovascolari, come espresso dall'OMS e le attuali linee guida parlano di un pressione sistolica che nei giovani non dovrebbe superare 120 ma che idealmente dovrebbe essere sul 115. Quindi mi chiedevo se è possibile fare qualcosa (nelle abitudini alimentari e di attività fisica o anche lo stress) oppure bisogna attenersi al fatto che l'unica via per ridurre la pressione è quella di assumere farmaci, inoltre mi chiedo se è necessario approfondire o meno la questione da uno specialista?
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Lei ha valori normali.
Se ne faccia una ragione

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia