Cardiopatia con insufficienza aortica e tricuspidalica

buonasera, mia madre 81 anni ha effettuato visita cardiologica perchè presentava peggioramento di sintomi quali affanno, tosse, difficoltà a camminare:

siv 17, 3mm vsin 26, 5 mm PP Vsin 14, 1mm Aorta 22. 0 mm FE 60%

ventricolo sinistro: di normali dimensioni e cinetica, spessori parietali aumentati, conservata funzione sistolica e alterata funzione diastolica
mitralica: lembi ispessiti non stenotici, lieve rigurgito
aorta: tricuspide, lembi sclerotici, isufficienza moderata
aorta ascendente: dilatata (46, 3)
atrio sinistro: dimensioni aumentate
atrio destro: dimensioni aumentate
ventricolo dx: ndr
polmonare: ndr
tricuspide: lembi nella norma, insufficienza moderata con PAPS 50 mmHg
pericardio: assenza di versamento

conclusioni:
Cardiopatia sclerotico-ipertensiva con conservata funzione sistolica.
ingrandimento biatriale.
dilatazione aorta ascendente (46, 3 mm).
minimo rigurgito mitralico.
insufficienza aortica moderata.
insufficienza tricuspidalica moderata con ipertensione polmonare moderata (PAPS 50mmHG)

mia madre è in cura con antiipertensivi e diuretico.


Che ulteriori esami deve fare mia madre?
Le insufficienze cardiache che ha possono diventare gravi?
E' possibile abbassare ipertensione polmonare?
Sono molto preoccupata perchè fino a 2 anni fa era presente solo insufficienza tricuspidalica e non aortica.
Sembra che la situazione peggiori a vista d'occhio, come si puo' rallentare questa malattia?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Sua madre non ha una insufficienza cardiaca ma una moderata insufficienza valvolare aortica e tricuspidale
L' ipertensione polmonare e' anch'essa moderata.
Non conosco la terapia in atto, di solito si usano ACE inibitori, diretici, antialdosteronici a seconda della funzione renale

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per sua la risposta. La terapia di mia madre è:
- BIVIS 40 mg
-CARDURA 2mg
-CARDIOASPIRINA
-LUVION 40mg(metà compressa)
- SIVASTIN 20 mg

Ritiene che la terapia di mia madre sia corretta?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Il LUVION e' da 50 mg.
Il CARDURA e' controindicato

LA faccia bere almeno 1,5 mlitri di acqua al di

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Consulti su cardiopatie valvolari

Altri consulti in cardiologia