Brevilipid plus o statine?

Salve dottore, sono un ragazzo di 26 anni affetto da ipercolesterolemia familiare (ho fatto il test genetico.
) da circa 3/4 anni assumo brevilipid plus con risultati discreti con un colesterolo totale di 240 e 170 di ldl.
Oggi ho rifatto le analisi con un colesterolo tot di 339 ldl231 e hdl55, trigliceridi 113 got 23, gpt19 e gamma gt 16
Sono alto 1, 73 e peso 73 kg non ho altre malattie.

È il caso di prendere le statine?

Premetto che faccio sport e sto abbastanza attento all alimentazione.

Da 4 mesi circa assumo serenoa repens per alopecia androgenetica questo ha potuto influire addirittura così tanto circa 100 punti?

Grazie in anticipo
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
ami pare che lei debba seriamente assumere statine .

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la disponibilità e per la risposta sincera.
Ho anche letto che ci sono degli anticorpi monoclonali cosa mi consiglia?
Ho paura degli effetti collaterali delle statine onestamente.
Altra cosa posso continuare a prendere il Brevilipid plus con le statine o no?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
No guardi cio che deve temere lei è la aterosclerosi data la familiarita ed i valori di colesterolemia.
Le statine le riducono moltissimo il rischio cardiovascolare cosa che gli integratori non fanno

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore ma è possibile prendere le statine insieme al Brevilipid plus in quanto con quest ultimo a livello cardiovascolare mi trovo bene.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Non ha bisogno di integratori inutili, le,statine bastano ed avanzano

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille doc
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve dottore, scusi se la disturbo, vorrei un suo parere il mio cardiologo mi ha prescritto vytorin 10mg/20mg per ipercolesterolemia familiare hdl55, ldl231 e col. Totale 339, invece il medico di famiglia sconsiglia il vytorin in quanto ritiene che esso sia un farmaco vecchio e poco efficace dati i miei valori, quest ultimo mi consigliava ezetimibe/ rosuvastatina o addirittura altre molecole nuove di cui adesso non ricordo il nome.
Sono un po’ confuso dottore dati i pareri diversi lei cosa ne pensa?
Grazie in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Rosuvastatina /ezitimibe mi parrebbe la piu' indicata

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore mi scusi e a che dosaggio la prescriverebbe nel mio caso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Nojn possiamo prescrivere terapie onòline arrivederci


cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ha ragione dottore grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore mi scusi se sono ancora qui a scriverla ma sto per iniziare la terapia con vitoryn 10mg/20mg, ho letto anche di un farmaco(lomitapide) vorrei sapere cosa ne pensa anche rispetto alle statine per la ipercolesterolemia familiare.
I miei valori sono 339 tot hdl55 ldl 231.
Inoltre potrei avere un suo parere sul vytorin?
Sicuro della sua disponibilità.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
eccellente farmaco

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi dottore per eccellente farmaco si riferisce al vytorin o al lomitapide?
Potrebbe spiegarmi quest ultimo in poche parole che farmaco è, e quando secondo il suo parere dovrebbe essere impiegato?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Mi riferivo al Vitoryn. lei ha dei vslori altissimi di colesterolo . Inizi subifo

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore grazie ancora un ultima domanda.
Sto per prenotare una visita cardiologica completa e vorrei fare ecocolor doppler dei tsa, è sufficiente prenotare queste diagnostiche o me ne consiglia altre tipo ecocolor doppler cardiaco, Ecocolor doppler vascolare arterioso e venoso di vari distretti, Ecocolor doppler aorta addominale.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
dato che e' una persona a rischio cardiovascolare li programmi tutti

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore gentilissimo
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve dottore scusi se la disturbo volevo sapere se le analisi per l’assetto lipidico vanno eseguite rigorosamente a digiuno.
Perché le spiego le ultime analisi che ho fatto tot 339 hdl55 e ldl231 le ho fatte a stomaco pieno a fronte di quelle fatte sei mesi prima a stomaco vuoto tot270 hdl51 ldl190, ha potuto influire il fatto che ero a stomaco pieno.
Adesso sono in terapia con vytorin 10/20mg.
Grazie in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Poco o nulla, al contrario di glicemia e trigliceridi che sono molto sensibili a cio' che si e' mangiato

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora doc sempre disponibile e gentile.
Lei è veramente un buon medico.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve dottore scusi se la disturbo ancora, da una settimana assumo vytorin 10mg/20mg per ipercolesterolemia familiare e da 3 giorni ho una cervicalgia/dolore al collo.
Non ho fatto sforzi, il problema è che non capisco come faccio a capire se è causato dalla statine oppure magari dato da un fatto posturale.
Vorrei un suo parere dottore e nel caso in cui dovesse essere un effetto collaterale è transitorio.
Ovviamente ne parlerò anche con il medico curante.
Grazie in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Non vedo il nesso tra i sintomi ed il farmaco.
Asssuma dei banali antiinfiammatori

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie doc
Buona domenica
Segnala un abuso allo Staff
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in cardiologia