Ripolarizzazione precoce in sede infero laterale ed idoneità attività sportiva

Buonasera,
Ho 35 anni e pochi giorni fa ho eseguito un Elettrocardiogramma per visita medica sportiva per attività non agonistica presso una Farmacia.

In sede di referto emergeva tra le Note:

Ritmo sinusale a 61 bpm.
Segni di ripolarizzazione precoce in sede infero
laterale.

Pertanto il medico, pur ritenendo il tracciato nella norma, mi invitava ad approfondimenti clinici sul caso non concedendomi l'idoneità all'attività sportiva (non agonistica).

Personalmente ho fatto sport e visite mediche sportive, anche per attività agonistica, sin da quando sono bambino, e sono attualmente sottoposto a visite annuali per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Detta "anomalia" non mi è mai stata presentata come degna di approfondimento, ma bensì una normale variante del mio tracciato.

Gradirei un vostro consulto in materia, inviando se possibile il mio tracciato per una Vs.
valutazione.

Vi ringrazio anticipatamente per il servizio che offrite.

Cordiali Saluti
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
L ecg è come un quadro ed occorre vederlo per giudicare se sia bello o meno ;se vuole può inviarlo alla mia mail , purché completo dei dati anagrafici e del luogo e sede della esecuzione altrimenti per motivi legali NON potrò refertsrlo

lo,può inviare alla mia mail facendo riferimento al suo post.

cecchinicuore@gmail.com

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Per completezza riporto la risposta avuta dal gentilissimo Dott. Cecchini, che ringrazio ancora per la sua consulenza:

"E' UN TRACCIATO NORMALE, CON SEGNI DI IPERVAGOTONIA, TIPICA DEI CUORI GIOVANI E SANI".

Colgo l'occasione per augurare a tutti Buone Feste.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia