Colesterolo, statina e glucosio
Ho 50 anni, 175 cm, 75kg, non fumo, pressione normale.
Nonostante alimentazione e stile di vita siano buoni, ho da sempre avuto colesterolo totale al limite (totale 200/220, LDL 130/150), fin dai 20 anni di etá.
Trigliceridi sempre perfetti (meno di 100).
Glucosio 70/85.
Da circa 1 anno e mezzo ho iniziato a assumere rosuvastatina 5mg, intermittente, 2 volte la settimana, con successo per il primo anno: colesterolo totale <180, LDL tra 90 e 110.
A paritá di condizioni, da circa 6 mesi, l'effetto della statina é svanito: colesterolo totale 285, LDL 190, HDL 61, trigliceridi 99.
Alimentazione sempre ottima cosi come lo stile di vita (cammino dai 5 aí 10 km al giorno).
Inoltre, il livello del glucosio a digiuno é salito a 102... (dai 70/85) e questo mi preoccupa!
Cortesemente, Le domando:
- Come devo comportarmi in relazione al colesterolo
- l'aumento del livello di glucosio é dovuto al tipo di statina?
- l'aumento di glucosio é reversibile una volta che sospendo le statine?
La ringrazio molto!
Piero Penco Sechi
L'assuma quotidianamente, iniziando da 5 mg al di e dopo un mese controlli nuovamente colesterolo totale e LDL
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Secondo la sua esperienza, perché nel primo anno, 5mg di rosuvastatina hanno dimezzato LDL, per poi non fare piú effetto?
E questo aumento di glicemia, a paritá di condizioni, a casa può essere dovuto? (Ho letto diversi studi che collegherebbero aumento di glicemia a statine, anche in non diabetici).
Non ho mai avuto glicemia alta in vita mia.
Molte grazie e acusi la mia insistenza.
Piero Penco Sechi
Per cio che riguarda la glicemia le,garantisco che in centinaia pazienti he tratto con statine non ho mai riscontrato iperglicemie correlate a tale farmaco
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

trovo strano che per oltre 1 anno, questa dose di 5mg assunta 2 volte la settimana (mercoledi e sabato) abbia mantenuto i livelli di colesterolo sotto controllo: 160 il totale, 95 ldl (partendo da 250 di totale e 180 di ldl).
Glicemia 71/80.
Dopo questo período di oltre 1 anno, pur attualmente continuando a assumere la statina con le medesime modalitá, non solo l'effetto appare svanito (colesterolo tornato aí livelli iniziali) ma la glicemia é salita a 102/103 (sicuramente senza correlazione ma degno di nota).
Piero Penco Sechi
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Cosa ns pensa di usare uma statina di media potenza (in dose bassa ma tutti i giorni), invece della rosuvaststina?
Grazie

Questa mattina, sempre a digiuno, 82...(25% di variazione in 1 giorno)!.
Ma il colesterilo rimanere 1 anno a 160 per poi passare a 285...sempre usando statine!
Lei non sta usando statine, dal momento che le assume in modo intyermittente e non continuativo
La rosuvastatina e' la migliore statina in commercio
la saluto
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Continuo con la Rosuvastatina 5mg, ma tutti i giorni. Tra un paio di mesi rifaró esame del colesterolo.
Piero Penco Sechi
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.