Das e bbdx incompleto
Buon Pomeriggio,
ho 40 anni e recentemente durante l'esecuzione di un elettrocardiogramma per un attività sportiva non agonistica mi è stato consigliato di eseguire una prova da sforzo completa al cicloergonometro ed ecocuore come conseguenza a detta del dottore che ha eseguito l'elettrocardiogramma di una situazione con DAS e BBDX incompleto?
Cosa significa? è una cosa che può darmi dei problemi nell'immediato o in futuro?
io attualmente faccio attività sportiva non agonistica frequentando una palestra mediamente 3-4 volte alla settimana (50-60 minuti ogni volta)
Grazie
ho 40 anni e recentemente durante l'esecuzione di un elettrocardiogramma per un attività sportiva non agonistica mi è stato consigliato di eseguire una prova da sforzo completa al cicloergonometro ed ecocuore come conseguenza a detta del dottore che ha eseguito l'elettrocardiogramma di una situazione con DAS e BBDX incompleto?
Cosa significa? è una cosa che può darmi dei problemi nell'immediato o in futuro?
io attualmente faccio attività sportiva non agonistica frequentando una palestra mediamente 3-4 volte alla settimana (50-60 minuti ogni volta)
Grazie
[#1]
Gentile utente:
Credo che DAS sia piu' probabilmente un EAS (ossia "emiblocco anteriore sx"), mentre invece il BBDX incompleto corrisponde certamente ad un blocco di branca sx completo.
Potrebbe essere utile l'esecuzione di una visita cardiologica, eventualmente seguita da ecocardiogramma ed Holter, per essere sicuri di non avere alterazioni che possano crearle problemi nel proseguo della sua attività sportiva.
Mi faccia sapere.
A disposizione per ulteriori consulti
Credo che DAS sia piu' probabilmente un EAS (ossia "emiblocco anteriore sx"), mentre invece il BBDX incompleto corrisponde certamente ad un blocco di branca sx completo.
Potrebbe essere utile l'esecuzione di una visita cardiologica, eventualmente seguita da ecocardiogramma ed Holter, per essere sicuri di non avere alterazioni che possano crearle problemi nel proseguo della sua attività sportiva.
Mi faccia sapere.
A disposizione per ulteriori consulti
Massimo Tidu M.D.
Medico Specialista in Cardiologia
www.massimotidu.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 20.6k visite dal 16/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.