Extrasistolia ventricolare monomorfa
Buongiorno, in seguito a cardiopalmo ho effettuato visita cardiologia con ecografia ed elettrocardiogramma.
Tutto molto bene, tranne una tachicardia con battito a 92 che pero ho sempre sotto visita.
Mi è stato consigliato holter carciofo che ho effettuato ieri con diagnosi di Extrasistolia ventricolare monomorfa singola, non precoce e talvolta interpolata.
Un episodio di bigemino ventricolare.
Ritmo di base sinusake costsnte, normali valori di frequenza cardiaca mi preoccupa il numero di Extrasistolia ventricolare, 544 singoli mentre meno i sopraventricolari che ho sempre avuto in numero di 67
Sono in terapia con eutirox da 0, 75 per noduli tiroidei
Il cardiologo mi ha prescritto bisoprololo, ma vorrei aspettare in quanto sto attraversando un ieriodo di forte stress emotivo con terapia psicologica di supporto.
Secondo lei sono pericolose queste extrasistole, e così necessaria una terapia?
Tutto molto bene, tranne una tachicardia con battito a 92 che pero ho sempre sotto visita.
Mi è stato consigliato holter carciofo che ho effettuato ieri con diagnosi di Extrasistolia ventricolare monomorfa singola, non precoce e talvolta interpolata.
Un episodio di bigemino ventricolare.
Ritmo di base sinusake costsnte, normali valori di frequenza cardiaca mi preoccupa il numero di Extrasistolia ventricolare, 544 singoli mentre meno i sopraventricolari che ho sempre avuto in numero di 67
Sono in terapia con eutirox da 0, 75 per noduli tiroidei
Il cardiologo mi ha prescritto bisoprololo, ma vorrei aspettare in quanto sto attraversando un ieriodo di forte stress emotivo con terapia psicologica di supporto.
Secondo lei sono pericolose queste extrasistole, e così necessaria una terapia?
[#1]
Non solo non sono preoccupanti ma non richiedono alcuna terapia
Cecchini
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio dottore per avermi tranquillizzata , sono abituata alle extrasistole e le ho dall età di 15 anni . Sono sempre state sopra ventricolari e mi è sempre stato detto che solamente quelle ventricolari avrebbero potuto causare problemi . Ho timore a prendere il bisoprololo che mi è stato prescritto per non dovermi abituare a 50 anni ad un farmaco per il cuore se non strettamente necessario . Il fastidio al cuore lo avverto spesso , non so se il fatto che con una 15 di gocce di xanax si attenui ne può fare rivalutare la natura . Le allego se ora riesco gli esiti degli esami . Grazie ancora
[#3]
Guardi le confermo che lei NON aha bosgno di alcuna terapia
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Non sa quanto mi tranquillizzano le sue parole , ero in ansia per una prescrizione di un betabloccante senza per altro aver parlato personalmente con il medico va solo tramite w app , quindi senza possibilità di essere rassicurata a voce come peraltro cercherò di fare . Sono in cura da uno psicoterapeuta che mi sta provando ad aiutare con esercizi di training autogeno , ed emotivamente provata per problemi personali , quindi la paura in me che queste extra sistole possano degenerare in fibrillazione o orgoglio in altro e molto alta
[#7]
Non ne ha necessita'
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dottore , volevo chiederle una cosa . Come le ho detto non sono propensa a prendere un betabloccante sopratutto ora che anche lei mi dice che non ho necessità io ieri avverto forte il battito del cuore , che poi però alla conta del polso non va mai oltre i 70 , ed occasionalmente sento le extrasistole che sono effettivamente documentate dell holter . Sentire i battiti mi crea ansia , e così si innesca il classico cortocircuitò . Oltre al betabloccante , c’è qualcosa che può aiutarmi . Sono astemia , non ho mai fumato , sono molto attenta alla forma fisica la ringrazio in anticipo per la risposta
[#9]
Se lei avverte disturbi mentre la sua frequenza è normale significa che ha delle somatizzazioni ansiose.
In quel caso occorre curare l ansia
cecchini
In quel caso occorre curare l ansia
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Esattamente anche con pulsazioni che vanno da 70 a 80 avverto un senso di fastidio , sento il cuore uscire dal petto , ma poi alla conta dei battiti non ne avrebbe motivo . Sono da poco entrata in menopausa e non so se questa condizione può essere un aggravante e sto cercando di curare L ansia con la psicoterapia . Se non dovesse funzionare passerò ai farmaci . Il senso di fastidio nel sentire battere il cuore e debilitante dal punto di vista psicotfisico , e mi impedisce di rilassarmi . Grazie ancora
[#11]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera , torno a scrivervi perché ieri pomeriggio ho avuto un inizio di battiti un po’ accelerati . Ho preso subito venti gocce di xanax e fatto esercizi di training autogeno e tutto si è sistemato . Stamattina pero , poco dopo colazione , hanno cominciato i battiti forti . Dopo pochi minuti visto che non si calmavano ho preso xanax mi sono sdraiata ma poi provavo a stare tranquilla per rallentarli più acceleravano al punto che erano così forti che ho avuto paura a contarli per non andare nel panico . Nel quale ero già . Dopo circa 15 minuti visto che la situazione non si placava mi sono fatta accompagnare al pronto soccorso . Il viaggio è durato una ventina di minuti . Arrivata i battiti davano 92 . Per poi rientrare di li a poco . Ecg pressione e tantissimi esami che mi hanno fatto erano tutti perfetti . Ora mi chiedo e le chiedo se fosse stata una forma grave di tachicardia si sarebbe vista anche nel tracciato , anche se al momento del tracciato ero calma e i battiti regolari , oppure per definire questo episodio bisogna monitorarlo nell attimo stesso in cui i battiti sono sopra la norma ? Le ricordo che ho messo holter di cui sopra ho copiato il referto anche il medico del pronto soccorso mi ha consigliato il betabloccante da tenere almeno in casa all occorrenza
[#12]
Se lei non affronterà' l'ansia con una terapia farmacologica seria la sua qualità' di vita si ridurre' sempre piu.
>cordialità'
cecchini
>cordialità'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#13]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Purtroppo ne sono consapevole . Sono stata anche da un neurologo , la sera prima della tachicardia ho preso 3 gocce di elopram per portarle a 6 nel giro di pochi giorni . Visto L episodio il medico me le ha sospese per ritentare tra qualche giorno , anche se non attribuisce a elopram L episodio . Sto prendendo in seria considerazione il betabloccante per non cadere in un giro di panico assurdo . Ho da sempre la pressione che anche sotto stress e sotto tachicardia non va oltre i 110 / 70 potrebbe abbassarla ulteriormente il bisoprololo ?
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2.8k visite dal 25/11/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.