Fare km a piedi e allenamento
Buon pomeriggio.
Vi scrivo in merito ad una serie di fattori, che mi domandavo se potessero farmi beneficiare a livello di salute.
Andando all'università faccio molti km a piedi, andata e ritorno, con centinaia di gradini ogni giorno.
Ovviamente torno a casa al quanto stanco, mi domandavo se fare così tanti km a piedi e gradini ogni giorno possa farmi bene o male.
Inoltre max 1-2 giorni a settimana volevo aggiungere delle sedute a corpo libero come trazioni, piegamenti ed esercizi di forza varia (senza utilizzo di pesi)
A parer vostro, sovraccarico troppo o può farmi bene?
Delle volte è capitato che camminando molto e salendo molte scale, di avere un forte affanno e senso di stretta in gola e al petto (ma ho eseguito visite cardiache 5 mesi fa del tutto normali) e mi domandavo, facendo una vita così ritmatica, tra salite, e tante camminate, c'è bisogno di fare un ecg sotto sforzo?
O un holter nel giorno in cui vado all'università e mi alleno, così da valutare l'intero arco della giornata?
Vi scrivo in merito ad una serie di fattori, che mi domandavo se potessero farmi beneficiare a livello di salute.
Andando all'università faccio molti km a piedi, andata e ritorno, con centinaia di gradini ogni giorno.
Ovviamente torno a casa al quanto stanco, mi domandavo se fare così tanti km a piedi e gradini ogni giorno possa farmi bene o male.
Inoltre max 1-2 giorni a settimana volevo aggiungere delle sedute a corpo libero come trazioni, piegamenti ed esercizi di forza varia (senza utilizzo di pesi)
A parer vostro, sovraccarico troppo o può farmi bene?
Delle volte è capitato che camminando molto e salendo molte scale, di avere un forte affanno e senso di stretta in gola e al petto (ma ho eseguito visite cardiache 5 mesi fa del tutto normali) e mi domandavo, facendo una vita così ritmatica, tra salite, e tante camminate, c'è bisogno di fare un ecg sotto sforzo?
O un holter nel giorno in cui vado all'università e mi alleno, così da valutare l'intero arco della giornata?
Ma perche' , oltre alla salutari camminate,lei dovrebbe..."aggiungere delle sedute a corpo libero come trazioni, piegamenti ed esercizi di forza varia.."...? Perche le piace o perche ' pensa che lafaccia bene?
Mel primo caso mi zittisco, nel secondo non concordo
cecchini
Mel primo caso mi zittisco, nel secondo non concordo
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Dott. Cecchini grazie per la sua risposta. Non ho ben capito cosa volesse intendere, comunque ho letto numerosi consulti dove lei consiglia anche l'attività aerobica come gli esercizi a corpo libero, mi domandavo se con la vita movimentata che faccio se potessero farmi bene.
Si ma senza esagerare, lei ammina gia' molto
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Perfetto Dott. Cecchini, la ringrazio. Un allenamento di cieca 1 ora può andar bene? Se sforzo troppo, posso compromettere il cuore o vado troppo sotto sforzo?
Inoltre per quanto riguarda l'holter, può andar bene come soluzione?
Inoltre per quanto riguarda l'holter, può andar bene come soluzione?
Lei sta gia' facendo molta attivita' aerobica (camminare..) se le piace farne ulteriormente la faccia pure, ma solo se le fa piacere.
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Va benissimo, grazie mille per la risposta Dott. Cecchini.
Le volevo domandare un episodio accaduto poco fa, dopo essermi allenato avevo la vena del braccio molto gonfia e andato a fare un esercizio veniva compressa, ora mi fa male e quando l'ho toccata ho sentito un fastidio, è possibile che abbia potuto generare una trombosi?
Le volevo domandare un episodio accaduto poco fa, dopo essermi allenato avevo la vena del braccio molto gonfia e andato a fare un esercizio veniva compressa, ora mi fa male e quando l'ho toccata ho sentito un fastidio, è possibile che abbia potuto generare una trombosi?
Ma per cortesia...lei non ha fatto il militare vero?
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.5k visite dal 24/11/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.