Test da sforzo con sottilivellamento de tratto st
Buongiorno, ho da poco eseguito test da sforzo per controlli annuali e perchè dopo che faccio attività fisica tipo una partitella di calcetto senza cercare di stancare troppo la sera mi sento come se svenissi letteralmente senza forze e quando gioco ho come giramenti di testa, e per questo cerco di fare attivtà fisica leggera tipo passeggiata.
Il risultato de test è il seguente: Test ergometrico massimale, eseguito con metodo a scalare al cicloergometro.
Alto il carico eseguito.
Il test è stato interotto al secondo minuto di 200 W per esaurimento muscolare e raggiungimento della FC teorica massima prevista.
Rispetto al tracciato di base si registra sottolivellamento del tratto ST, al picco massimo dello sforzo in V4-V6 (max - 1. 4 mm in V6), che regredisce nelle fasi iniziali del recupero.
Non angor.
Normale risposta cronotopa e pressoria.
Non turbe del dromo-batmotropismo.
Per questo mi hanno richiesto di fare una tac coronarica.
Vorrei un vostro parere e se è indispensabile fare la tac.
Ha Marzo avevo fatto una risonanza magnetica al cuore perchè si evidenzia una ipertrofia ventricolare e fortunatamente non evidenzianva nessun problema.
Grazie in anticipo
Il risultato de test è il seguente: Test ergometrico massimale, eseguito con metodo a scalare al cicloergometro.
Alto il carico eseguito.
Il test è stato interotto al secondo minuto di 200 W per esaurimento muscolare e raggiungimento della FC teorica massima prevista.
Rispetto al tracciato di base si registra sottolivellamento del tratto ST, al picco massimo dello sforzo in V4-V6 (max - 1. 4 mm in V6), che regredisce nelle fasi iniziali del recupero.
Non angor.
Normale risposta cronotopa e pressoria.
Non turbe del dromo-batmotropismo.
Per questo mi hanno richiesto di fare una tac coronarica.
Vorrei un vostro parere e se è indispensabile fare la tac.
Ha Marzo avevo fatto una risonanza magnetica al cuore perchè si evidenzia una ipertrofia ventricolare e fortunatamente non evidenzianva nessun problema.
Grazie in anticipo
SI LA TC E' NECESSARIA PER ESCLUDERE PROBLEMI CORONARICI.
a PARTE LA IPERTROFIA VENTRICOLARE SINISTRA E L'ETA' HA ALTRI FATTORI DI RISCHIO ?
LE SCONSIGLIO LE PARTITELKLE IN ATTESA DEL REFERTO DELLA TC
CECCHINI
a PARTE LA IPERTROFIA VENTRICOLARE SINISTRA E L'ETA' HA ALTRI FATTORI DI RISCHIO ?
LE SCONSIGLIO LE PARTITELKLE IN ATTESA DEL REFERTO DELLA TC
CECCHINI
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Buonasera Dottore, grazie per la celere risposta, come altri fattori di rischio c'è la familiarità in quanto sia mio padre che i miei zii hanno avuto un infarto. Per riguarda la Tac c'è urgenza visto i tempi lunghi di attesa per farla. Nel frattempo farò gli esami che mi ha consigliato e poi le invio il risultato. Se lo ritieni le posso mandarle sia il risultato della risonanza che ecocardio e test da sforzo. Di nuovo grazie per la disponibilità.

Utente
Buonasera dottore, le volevo chiedere visto i tempi lunghi per fare la TAC, posso fare qualche altra tipo di esame per vedere se è tutto ok o prendere qualche farmaco? Grazie
Direi che piccole dosi di aspirina siano importanti ed evitare sforzi improvvisi o prolungati, stare al lontano dal fumo
In attesa della TC coronarica anche una scintigrafia sotto sforzo sarebbe opportuna: a seconda del referto della stessa potrebbe essere indicata direttamente una coronarografia
cecchini
In attesa della TC coronarica anche una scintigrafia sotto sforzo sarebbe opportuna: a seconda del referto della stessa potrebbe essere indicata direttamente una coronarografia
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie dottore, va bene tipo mezza compressa di cardioaspirina 100 al giorno?
No il
Dosaggio raccomandato è di 100 mg al di
Dosaggio raccomandato è di 100 mg al di
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Ok grazie buona serata

Utente
Buongiorno Dottore, ho i risultati della TAC.
Arteria coronaria sn, discendente anteriore, circonflessa e i MO pervi e di buon calibro senza significative alterazioni.
Arteria coronaria dx discendente posteriore e postero laterale pervi e ben canalizzati.
Cosa ne pensa? Grazie
Arteria coronaria sn, discendente anteriore, circonflessa e i MO pervi e di buon calibro senza significative alterazioni.
Arteria coronaria dx discendente posteriore e postero laterale pervi e ben canalizzati.
Cosa ne pensa? Grazie
Molto bene
Progrqmmi una scintigrafia miocardica per escludere una malattia dei piccoli vasi
cecchini
Progrqmmi una scintigrafia miocardica per escludere una malattia dei piccoli vasi
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie mille Dottore
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 2.2k visite dal 15/11/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.