Pressione alta e ansia

Salve dottor cecchini, ieri ho avuto una giornata piuttosto turbolenta (causa terremoto nella mia regione Natale e crollo parziale della scuola dove stava mia sorella) e da vari giorni ho insonnia e sonno sregolato.
Questa mattina dopo aver fatto colazione mi sono misurato la pressione e avevo 145/85 con tremori e ansia, mai avuta pressione cosi alta negli ultimi mesi soprattutto la minima.
Mi sono spaventato e visto che sono fuorisede per studio ho chiamato mia madre e lei mi ha detto che é solo ansia che fa aumentare i valori pressori cosi e mi ha consigliato di non misurarmela più finche non mi fosse passata l`ansia.
Mi é partito il cervello siccome sono un ossessivo su determinate cose e ho avuto i pensieri più brutti visto che lo scorso anno ho avuto picchi di 180/100, 154/93 durante un fortissimo attacco di panico scaturito da cardiofobia, fine relazione lunga ed università e una volta e mi hanno consigliato in ospedale di fare dosaggio delle urine per escludere feocromocitoma ma la pressione i giorni seguenti era già rientrata ai miei livelli di quando sono calmo ovvero sotto i 120/70.
Ho paura che se tralascio e non controllo la pressione e con la mia ansia la pressione possa salirmi soprattutto la minima fino a quei livelli dello scorso anno e causarmi un aneurisma o un arresto cardiaco, é possibile?
Mia madre mi consiglia di gettarla via quella dannata macchinetta lei che ne pensa al riguardo?
E posso escludere il feocromocitoma e ritrattare di nuovo la mia ansia con uno specialista che sia psichiatra o psicologo?
Posso svolgere le mie attività normali che sono passeggiate al parco, università senza questo eccessivo controllo della pressione e misurarmela una volta al mese come tutti i ragazzi della mia età?

La ringrazio e buona giornata.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Concordo con sua madre, e concordo anche sul fatto che lei abbia bisogno di un sostegno psicoterapeutico

Cordialita

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene dottore, quindi posso smettere tranquillamente di misurarla anche se magari per togliere e affrontare questa ossessione di controllo della pressione mi causa più ansia e mi alza di più la pressione. Non mi causa nessun danno d’organo e al cuore? Perché ho paura che senza che la misuro mi arrivi a valori come 180/100 per l’ansia. Ogni quanto la devo controllare e dopo quanto fa i danni lipertensione da ansia?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
attendo suo riscontro, buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Alla sua eta' si misura la pressione un paio di volte l'anno.
Lei non e' iperteso , ma e' ansioso e pertanto deve curare l'ansia con uno specialista, che ceerto non e' il cardiologo

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene, oggi ho regalato la macchinetta al ricovero vicino casa mia. Quando farò i controlli della pressione andrò in farmacia.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve dottore, ho riniziato la cura dallo psicologo, oggi sono andato in farmacia appena sveglio a misurare la pressione per vedere se fosse passata. Ho trovato 156/89 con il cuore che andava a mille per l’ansia e tremavo. Questi valori se per il mio stato d’animo si alzano ulteriolmente mi possono danneggiare il cuore o se si alzano ulteriormente uccidere di aneurisma o morte improvvisa? O posso far finta di niente e curare l’ansia e basta.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Non mi causa danni questi rialzi in ansia? Tanto quando dormo non ho l’ansia quindi dovrebbero essere a posto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Le ho già scritto che NON le creano danni cardiaci.
Lei necessita di farmaci per la sua ansia ...

la saluto

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si dottore infatti il mio psichiatra mi ha prescritto dei ansiolitici per la mia ansia. Quindi posso fare vita normale nel senso prendere il caffè la mattina o all’occorrenza che questi giorni ho mal di schiena usare un antidolorifico che sono controindicati per la pressione alta? Con questo la saluto definitivamente e mi getto a capofitto per la cura della mia ansia.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Lei puo' assumere cio' che vuole..non e' iperteso

La saluto

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mentre le volevo chiedere sempre questo disturbo d’ansia che sto curando ultimamente mi fa dormire poco la notte causandomi che raramente notti insonne . Però facendomi dormire 3/4 recuperando con qualche ora al pomeriggio di sonno. L’insonnia mi danneggia il cuore? Sto curando tutto con calma per vivere meglio il futuro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Evidentemente la cura per l'ansia che sta assumendo non le funziona e andra' cambiata.
Ne parli con il suo Psichiatra.

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia