Frequenti battiti prematuri ventricolari isolati

Buongiorno a tutti,
vi scrivo per un parere medico per mio padre.

Mio padre ha 73 anni, gode di buona salute generale, soffre di una lieve ipertensione e di diabete che cura con i farmaci opportuni.

Circa 3-4 anni fa si è sottoposto ad un intervento di ablazione in quanto, dopo un controllo, è emerso che soffriva di una tachicardia parassostica, il medico gli disse che l'intervento era risolutivo e non era necessario prendere nessun farmaco per le aritme.


Mio padre, a distanza di 3-4 anni si è sottoposto ad un holtel di controllo (anche se non ha nessun sintomo particolare).
Ecco il risultato:

FC Media: 66 bpm.
FC minima 47 bpm alle 05:43.
FC Massima 105 bpm alle 10.24.
Pause superiori a 2.4: 0.
Sono stati riscontrati 1152 eventi di ectopie ventricolari con 1152 singole VE, 0 Coppie VE e 0 RUN VE.
Inoltre si sono avuti 0 eventi di Bigeminismo Ventricolare e 0 Trigeminismo ventricolare.
Gli episodi ectopici Sopraventricolare riconosciuti sono 114, di cui 114 singole SVE, 0 Coppie SVE 0 RUN SV, gli eventi di Bigeminismo Sopraventricolare occorsi sono 0 di cui 0 eventi di Trigeminismo Sopraventricolare.
Totale Minuti Episodi ST 0.
Il più lungo RR è stato 2.0 alle 05:40.
HRV SDNN: 108.
SDANN indice 93.
Numero pressioni sul tasto evento del registratore: 0
Frequenti battiti prematuri ventricolari isolati e rari battiti prematuri sopraventricolari isolati.
S-T nella norma.


Volevo chiedervi 2 cose.

1) come valutate l'esito dell'holtel?

2) l'holtel è stato analizzato da un cardiologo diverso da quello che ha effettuato l'ablazione e, questo secondo cardiologo, gli ha consigliato di prendere il "congescor".
Ora, visto che 2 specialisti consigliano 2 cose diverse, cosa mi consigliate di fare?
di valutare il pararere di un terzo specialistica?
Considerate che mio padre prende mezza compressa per l'ipertensione e la sua pressione attuale è di 100/65, il congescor potrebbe far diminuire ancora di più la pressione?


Grazie a tutti per il supporto
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Direi che l' Holter e' rassicurante, e non vedo motivo di intraprendere una terapia, a meno che le extra infastidiscano suo padre.
Non so che farmaci assuma suo padre per la ipertensione.

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore grazie per il suo parere.
Mio padre non avverte queste extrasistole e non ha nessun sintomo
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore grazie per il suo parere.
Mio padre non avverte queste extrasistole e non ha nessun sintomo.
Inoltre, questo secondo dottore, ha consigliato di ripetere l'holtel ogni 6 mesi....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Quindi non vedo necessita' di ulteriore terapia
Anche se lei non mi cita , seppur richiesta, la terapia antiipertensiva di suo padre

cordialits'

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
mi perdoni ma non sapevo quale terapia seguisse per l'ipertensione. Mio padre prende una compressa intera di olpress 10.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Quindi sostanzialmente alcunché.

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille dottore.
Un'ultima cosa, lei consiglia di ripetere l'holtel ogni 6 mesi? oppure ogni anno?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
ogni 6 mesi

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia