Dolori petto
salve, ho fatto ecocolor doppler ed eco collo e mi hanno trovato un ispessimento della carotide.
ho avvertito dei dolori al torace e preoccupato ho voluto fare un ecocardiogramma per controllare se il cuore e le arterie erano messe bene e questo è l'esito.
vorrei avere da voi info se è tutto nella norma
grazie anticipatamente
cavità ventricolare sinistra di normale volumetria (dtd 44mm, vtd 79ml) e spessori patietali (siv/pp td 10mm)
non evidenti anomalie della cinesi segmentaria.
funzione sistolica ventricolare sinistra conservata.
Fe 60%
radice aortica è tratto tubulare dell aorta ascendente, ove esplorabile di regolare calibro (33mm e 35mm rispettivamente)
preservata la morfologia della giunzione sinotubulare.
valvola aortica tricuspide, continente, non stenotica.
vmax aortica 1.2msec
lembi mitralici eumorfici
pattern transmitalico regolare e>a
atrio sinistro normodimensionato (area 16cmq vol 44ml)
sesioni destre nella norma per dimensioni ed indici di funzione sistolica longitudinale (tapse 20mm)
it fisiologica (vmax it<2.0msce) con paps nei limiti.
tacc.
polm 108msec.
vci regolare calibro e preservata collassabilita respiratoria.
pericardio indenne
assenza di versamento
quindi dovrei escludere dolori di origine cardiaca giusto?
o dovrei fare altri controlli?
soffro anche di reflusso, quindi i dolori potrebbero derivare dal reflusso?
grazie anticipatamente
ho avvertito dei dolori al torace e preoccupato ho voluto fare un ecocardiogramma per controllare se il cuore e le arterie erano messe bene e questo è l'esito.
vorrei avere da voi info se è tutto nella norma
grazie anticipatamente
cavità ventricolare sinistra di normale volumetria (dtd 44mm, vtd 79ml) e spessori patietali (siv/pp td 10mm)
non evidenti anomalie della cinesi segmentaria.
funzione sistolica ventricolare sinistra conservata.
Fe 60%
radice aortica è tratto tubulare dell aorta ascendente, ove esplorabile di regolare calibro (33mm e 35mm rispettivamente)
preservata la morfologia della giunzione sinotubulare.
valvola aortica tricuspide, continente, non stenotica.
vmax aortica 1.2msec
lembi mitralici eumorfici
pattern transmitalico regolare e>a
atrio sinistro normodimensionato (area 16cmq vol 44ml)
sesioni destre nella norma per dimensioni ed indici di funzione sistolica longitudinale (tapse 20mm)
it fisiologica (vmax it<2.0msce) con paps nei limiti.
tacc.
polm 108msec.
vci regolare calibro e preservata collassabilita respiratoria.
pericardio indenne
assenza di versamento
quindi dovrei escludere dolori di origine cardiaca giusto?
o dovrei fare altri controlli?
soffro anche di reflusso, quindi i dolori potrebbero derivare dal reflusso?
grazie anticipatamente
[#1]
Na scusi che tipo di dolori ha?
l ecocolordoppler cardiaco e normale
cecchini
l ecocolordoppler cardiaco e normale
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
I DOLORI TRAFITTIVI NON SONO MAI DI ORIGINE CARDIACA.
PROBABILMENTE E' UN PROBLEMA GASTROESOFAGEO.
NE PARLI CON IL SUO MEDICO
CECCHINI
PROBABILMENTE E' UN PROBLEMA GASTROESOFAGEO.
NE PARLI CON IL SUO MEDICO
CECCHINI
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1k visite dal 23/10/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.