Lieve ectasia aorta ascendente

Gentili dottori,

a seguito di un ecocardiogramma, fatto in assenza di sintomi ma solo perché a 40 anni volevo controllare lo stato di salute del mio cuore, è emersa una lieve ectasia dell’aorta ascendente con max diametro di 39mm, normale dimensione dell’arco, dell’aorta discendente e dell’aorta addominale.


Il cardiologo ha detto che per il resto è tutto nella norma e di monitorare la cosa 1 volta l’anno e di controllare la pressione sanguigna che solitamente si attesta sui 100/70.


Voi cosa ne pensate?
È una cosa preoccupante?


Sicuro di una vostra risposta, saluto cordialmente.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
<Si sono valori che vanno controllati una volta all'anno ed evitare sforzi intensi e prolungati.

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dr. Cecchini.

Non capisco se quel suo si si riferisca al fatto che sia una cosa preoccupante o al fatto che è d’accordo con il
mio cardiologo che vuole rivedermi una volta l’anno.

Sarebbe così gentile da dirmi quali rischi corro?

Inoltre volevo chiederle se posso fare sport, tipo palestra.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Sono valori che vanno controllati annualmente.
Se per palestra lei intende esercizi a corpo libero puo' tranquillamente, da evitare assolutamente la pesistica e sforzi intensi e prolungati, come le ho detto

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia