Cpk alto dopo esami sangue
Buonasera,
Dopo aver eseguito l'esame del sangue di routine, dagli esiti è risultato il CPK abbastanza alto 364 (rif.
20 -200), a distanza di 10 giorni ho ripetuto l'esame ed è risultato ancora più alto 806 (rif.
<=171) e LAD/LDH 272 (rif<248).
Da un po' di tempo mi sento stanco fisicamente con pesantezza alle gambe, inoltre da circa 3/4 mesi ho dei dolori tipo periartrite nella parte interna di entrambi i gomiti.
Come medicinali assumo Fenofibrato e Lasopranzolo, che ho sospeso una settimana prima dell'ultimo esame, inoltre da 5 giorni prima dell'ultimo esame ho preso della Cocarnitina B12 per la stanchezza.
Non pratico sport, sono un impiegato e faccio spesso dei lavoratori di giardinaggio.
Ringrazio fin da ora se mi darete un consulto a riguardo.
Dopo aver eseguito l'esame del sangue di routine, dagli esiti è risultato il CPK abbastanza alto 364 (rif.
20 -200), a distanza di 10 giorni ho ripetuto l'esame ed è risultato ancora più alto 806 (rif.
<=171) e LAD/LDH 272 (rif<248).
Da un po' di tempo mi sento stanco fisicamente con pesantezza alle gambe, inoltre da circa 3/4 mesi ho dei dolori tipo periartrite nella parte interna di entrambi i gomiti.
Come medicinali assumo Fenofibrato e Lasopranzolo, che ho sospeso una settimana prima dell'ultimo esame, inoltre da 5 giorni prima dell'ultimo esame ho preso della Cocarnitina B12 per la stanchezza.
Non pratico sport, sono un impiegato e faccio spesso dei lavoratori di giardinaggio.
Ringrazio fin da ora se mi darete un consulto a riguardo.
[#1]
Il CPK totale e' un enzima muscolare e NON cardiaco.
Quiondi la prossima volta che lo esegue stia un paio di giorno senza fare giardinaggio o sforzi
Si tranquillizzi
Quiondi la prossima volta che lo esegue stia un paio di giorno senza fare giardinaggio o sforzi
Si tranquillizzi
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Del tutto inutili. Il suo Medico non conosce la cardiologia evidentemente
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.1k visite dal 23/08/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.