Pressione alta ansia

Buongiorno ho 39 anni ieri mi sono recato al pronto soccorso poiché avevo la pressione 170/120 ed ero in un forte stato di agitazione (sono ipocomdriaco e cardiofobico) mi hanno fatto tutti i controlli cardiologici raggi e prelievi e fortunatamente tutto negativo ma la pressione non scendeva, dopo 7 ore in pronto soccorso la pressione era sempre altissima cosi la dottoressa mi da 15 gocce di lexotan e la pressione cala ma cmq alta 156/87 e mi dimette scrivendo nel referto rialzo pressorio da ansia reattiva e sostenendo che devo andare avanti con del lexotan la sera e controllare la pressione ogni giorno per vedere come va e che visti gli esami negativi non è il caso di intraprendere una cura antipertensiva, stamattina scrivo al mio medico curante e mi dice l opposto dell'ospedale ovvero che dovrei inziare una cura per la pressione (mezza pasticca di nobistar la sera)
Ho sempre sofferto di sindrome da camice bianco e per questo controllo spesso la pressione da solo a casa e varia dai 110/130 massima e 75/85 la minima.
Non so di chi fidarmi.
Se.
Del pronto soccorso o del mio curante o andare da un cardiologo.
Grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Deve recarsi da uno psicoteraputa o psichiatra. Eviti intasare i PS gia' sovrappieni per cretinate.

saluti


cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore è quello che faro appena rientro dalle vacanze, però vorrei consultare anche un cardiologo per essere tranquillo sulla pressione, questa mattina le prime misurazioni davano una media di 125/85 e nel frattempo il mio medico curante mi ha detto di prendere nobistar la sera, questi pareri discordanti mi fuorviano, lei dice che non ho bisogno di un cardiologo prima?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Lei non ha bisogno di alcun farmaco e specialmente un beta blocccante.
HA valori normali
Se lo assumesse potrebbe svenire, con questo caldo

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ipertensione

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia