Sospetto bradicardia
Salve, sono un ragazzo di quasi 25 anni e premetto di essere una persona fortemente ipocondriaca e di soffrire di ansia e di essere sotto cura con benzodiazepine.
Da due giorni circa, in modo quasi involontario, mi sono accorto di avere i battiti abbastanza bassi in condizione di riposo.
Essendo attualmente positivo al Covid-19, ieri prima di andare a dormire ho avvertito una sensazione di batticuore e avendo a portata di mano un saturimetro ho notato che i battiti a riposo erano nella media di 53-54 bpm.
Oggi ho tenuto i battiti sotto osservazione e al riposo non superano quasi mai i 65-67 bpm.
Premetto di non essere una persona sportiva e quindi di non avere una bradicardia indotta da un eventuale allenamento prolungato nel tempo e anzi di aver sofferto di tachicardia in passato per uno stato sempre ansioso.
Ho fatto di proposito due piani di scale per vedere fin quando potesse salire e dopo essere arrivato a 82-83 bpm dopo pochi minuti sono ritornati sui 65-66.
Può il Covid o non so cos'altro avermi creato una bradicardia?
E se si, necessita di osservazione strumentale non appena avrò terminato il periodo di isolamento?
Può in questo arco di tempo di una settimana creare nell'eventualità dei danni o posso per il momento stare tranquillo? Inoltre aggiungo essendo una persona ansiosa e preoccupandomi di ciò non dovrei avere semmai un effetto opposto? Ovvero dei battiti accelerati?
Grazie in anticipo
Da due giorni circa, in modo quasi involontario, mi sono accorto di avere i battiti abbastanza bassi in condizione di riposo.
Essendo attualmente positivo al Covid-19, ieri prima di andare a dormire ho avvertito una sensazione di batticuore e avendo a portata di mano un saturimetro ho notato che i battiti a riposo erano nella media di 53-54 bpm.
Oggi ho tenuto i battiti sotto osservazione e al riposo non superano quasi mai i 65-67 bpm.
Premetto di non essere una persona sportiva e quindi di non avere una bradicardia indotta da un eventuale allenamento prolungato nel tempo e anzi di aver sofferto di tachicardia in passato per uno stato sempre ansioso.
Ho fatto di proposito due piani di scale per vedere fin quando potesse salire e dopo essere arrivato a 82-83 bpm dopo pochi minuti sono ritornati sui 65-66.
Può il Covid o non so cos'altro avermi creato una bradicardia?
E se si, necessita di osservazione strumentale non appena avrò terminato il periodo di isolamento?
Può in questo arco di tempo di una settimana creare nell'eventualità dei danni o posso per il momento stare tranquillo? Inoltre aggiungo essendo una persona ansiosa e preoccupandomi di ciò non dovrei avere semmai un effetto opposto? Ovvero dei battiti accelerati?
Grazie in anticipo
ha dei vslori normalissimi
curi la sua enorme
cecchini
curi la sua enorme
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Ho dimenticato di scrivere che ho smesso da una settimana circa di fumare, può la mancanza di nicotina dare questi effetti?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 29/07/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.