Ipercolesterolemia familiare
Buon pomeriggio, a seguito di intolleranza a statine mi è stata prescritta per predetta patologia monoterapia con Ezetimibe.
La nutrizionista presso la quale sono in cura mi ha suggerito l'inserimento di Berberol (non K ma normale).
desideravo sapere se posso assumere tranquillamente i due prodotti insieme ipotizzando essi possano esplicare un effetto sinergico oppure c'è una possibile interazione e/o inutilità dalla co somministrazione tra Berberina ed Ezetimibe?
Vi ringrazio
La nutrizionista presso la quale sono in cura mi ha suggerito l'inserimento di Berberol (non K ma normale).
desideravo sapere se posso assumere tranquillamente i due prodotti insieme ipotizzando essi possano esplicare un effetto sinergico oppure c'è una possibile interazione e/o inutilità dalla co somministrazione tra Berberina ed Ezetimibe?
Vi ringrazio
[#1]
Li puo associare entrambi
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Dott approfitto del consulto ancora aperto per chiederle un parere personale riguardo a quanto segue . mio figlio 38 anni fattori di rischio cardiovascolari al momento ipercolesterolemia familiare ed IMA per padre by passato e nonno paterno deceduto per medesima patologia . Un uso di cardioaspirina in prevenzione primaria è utile oppure no ?
leggo ultimi studi contrastanti . posso conoscere il suo parere a riguardo .
la ringrazio
leggo ultimi studi contrastanti . posso conoscere il suo parere a riguardo .
la ringrazio
[#4]
si i pareri sono contrastanti. Le posso solo,dire che io stessso la,assumo da quando avevo 40 anni
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La Sua risposta è piuttosto indicativa . Approfitto in ultimo per chiederle se pur non avendo mai sofferto di sanguinamenti ulcere gastriche ecc ecc assumendo in contemporanea Asa 100mg ed SSRI potrei andare realmente incontro ad eventi emorragici anche cerebrali .
Grazie ancora una volta
Grazie ancora una volta
[#7]
In realta' al mondo di oggi si muore piu' per eventi trombotici che emorragici (pensi all'infarto, all'ictus ischemico, alla embolia polmonare) percentualmente molto maggiorni degli eventi emorragici.
Ecco perche ho scelto di assumere aspirina da oltre 25 anni
cecchini
Ecco perche ho scelto di assumere aspirina da oltre 25 anni
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Egregio dott Cecchini ,domanda tecnica, iniziando una prevenzione primaria con ASA ritiene possa essere utile effettuare controlli di routine come PT PTT e INR oppure sono del tutto ininfluenti al fine di predire un possibile aumentato rischio di sanguinamento ?
La ringrazio sempre per i Suoi preziosi chiarimenti
La ringrazio sempre per i Suoi preziosi chiarimenti
[#10]
Gli antiaggreganti piastrinici non modificacano quei parametri di coagulazione
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 2.4k visite dal 26/07/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.