Cardioaspirina e vitamina k2

Buonasera, mio padre 82enne prende la cardioaspirina, vorrei fargli prendere un integratore a base di calcio, magnesio, Vit K2 (menachinone: 200mcg), Vit D3, zinco, rame e boro.
In particolare ho letto che la vit K2 è controindicata ai soggetti che assumono anticoagulanti.
Me lo potete confermare o eventualmente smentire?
Grazie mille
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Suo padre non sta assumendo anticoagulanti ma un antiaggregante (aspirina)

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore. Avendo letto questa frase La vitamina K ha un ruolo di antagonista sull'efficacia anti-coagulante di farmaci come il warfarin. Pazienti che prendono farmaci anticoagulanti, compresa la cardioaspirina, se presa in dosi importanti, devono informare il medico tassativamente prima di assumere vitamina K. mi sono preoccupata. Mi conferma che quindi non è controindicato l’uso concomitante?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Essendo un antiaggregante è comunque controindicato l'uso della vitamina K2 oppure può assumerlo tranquillamente?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Gli antiaggreganti piastrinici non hanno alcuna interferenza con la vitK..
Chi deve fare attenzione a questa vitamina e' chi assume anticoagulanti che sono antagonisti della vit k e quindi warfarin e ducumarolici. (Coumadin e Sintrom)

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tantissimo dottore
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in cardiologia