Battiti fissi tra 90 e 100 a riposo
Buonasera.
Scrivo per segnalare che oggi ho avuto una giornata caratterizzata da un battito piuttosto accelerato (sempre o quasi tra 70 e 90) e adesso da una mezz’ora che oscilla tra 90 e 100.
Sono stato a letto e sul divano praticamente tutto il giorno, quindi a riposo.
Vivo con la fobia che il mio cuore abbia problemi nonostante esami holter 48h eco ecc.
siano andati tutti più che normalmente.
Se avessi avuto una patologia legata alla conduzione si sarebbe vista da questi esami?
E a cosa è dovuto un battito così accelerato a riposo, per altro accompagnato da un po’ di malessere generale?
Segnalo che soffro di reflusso e ho già chiesto consulti su altri sintomi simili in passato.
Potrebbe davvero essere tutto scaturito dal reflusso?
Anche mentalmente questa cosa sta diventando insostenibile e vivo con la paura continua perché i sintomi sono reali
Scrivo per segnalare che oggi ho avuto una giornata caratterizzata da un battito piuttosto accelerato (sempre o quasi tra 70 e 90) e adesso da una mezz’ora che oscilla tra 90 e 100.
Sono stato a letto e sul divano praticamente tutto il giorno, quindi a riposo.
Vivo con la fobia che il mio cuore abbia problemi nonostante esami holter 48h eco ecc.
siano andati tutti più che normalmente.
Se avessi avuto una patologia legata alla conduzione si sarebbe vista da questi esami?
E a cosa è dovuto un battito così accelerato a riposo, per altro accompagnato da un po’ di malessere generale?
Segnalo che soffro di reflusso e ho già chiesto consulti su altri sintomi simili in passato.
Potrebbe davvero essere tutto scaturito dal reflusso?
Anche mentalmente questa cosa sta diventando insostenibile e vivo con la paura continua perché i sintomi sono reali
[#1]
Se lei non cura la sua ansia con uno specialista la sua qualità di vita si ridurrà progressivamne
Non stia tutto il giorno sul dicevano, cammini un ora al giorno
arrivederci
Non stia tutto il giorno sul dicevano, cammini un ora al giorno
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno dottore,
Grazie ancora una volta per la sua disponibilità e mi scusi per il continuo disturbo.
Quindi lei, anche alla luce degli esami fatti, esclude patologie cardiologiche?
La cosa che mi ha spaventato maggiormente è stato anche che i battiti cambiavano repentinamente passando da 70 a 90 in un batter d’occhio e viceversa a volte.
Mi rendo conto di dover curare la mia ansia con uno specialista, perché ultimamente sta diventando molto complesso avere momenti di tranquillità.
Mi consiglia di rivolgermi a uno psicologo?
Grazie ancora una volta per la sua disponibilità e mi scusi per il continuo disturbo.
Quindi lei, anche alla luce degli esami fatti, esclude patologie cardiologiche?
La cosa che mi ha spaventato maggiormente è stato anche che i battiti cambiavano repentinamente passando da 70 a 90 in un batter d’occhio e viceversa a volte.
Mi rendo conto di dover curare la mia ansia con uno specialista, perché ultimamente sta diventando molto complesso avere momenti di tranquillità.
Mi consiglia di rivolgermi a uno psicologo?
[#3]
O anche al suo Medico per L prescrizione di banali ansiolitici
Cecchini
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera dottore,
Le chiedo solo un ultima cosa.
4 giorni fa ho avuto un picco di 137 battiti
2 giorni fa di 143
E poco fa ho avuto un picco di 151bpm.
Tutti episodi verificatosi a riposo e mentre non tenevo sotto controllo i battiti ma mentre l’Apple Watch registrava autonomamente. Da cosa potrebbe essere dovuto? Io credo siano durati solo pochi secondi perché non controllavo.
A cosa potrebbe essere dovuto?
Le chiedo solo un ultima cosa.
4 giorni fa ho avuto un picco di 137 battiti
2 giorni fa di 143
E poco fa ho avuto un picco di 151bpm.
Tutti episodi verificatosi a riposo e mentre non tenevo sotto controllo i battiti ma mentre l’Apple Watch registrava autonomamente. Da cosa potrebbe essere dovuto? Io credo siano durati solo pochi secondi perché non controllavo.
A cosa potrebbe essere dovuto?
[#5]
Quegli orolgi i NIN sonomafcidabili.
Se vuole tranquillizzarsi programmi un Holter delle 24 ore
cecchinim
Se vuole tranquillizzarsi programmi un Holter delle 24 ore
cecchinim
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7]
Come vede non ha niente
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 12.2k visite dal 06/07/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.