Numerose extrasistole e dubbio sfumatura rm con contrasto
Buon pomeriggio,
a gennaio dopo consulto medico ho effettuato holter 24h che ha riscontrato: ritmo sinusale normofrequente.
Extrasistolia Ventricolare ad elevatissima incidenza (+/-15.000) con periodi di bideminismo, numerose coppie e alcune salve (max 4 battiti) diTV.
NO PAUSE SIGNIFICATIVE.
PREMETTO CHE HO 38 ANNI E SONO UN EX CALCIATORE PROFESSIONISTA, BRADICARDICO E CHE MI SONO SEMPRE ALLENATO FINO ALLA DATADEL PRIMO HOLTER SENZA MAI ESAGERARE.
Dopo visita Cardiologica si consigliava terapia sotalolo 40mg mattina, pomeriggio e sera e Ramipril 250mg al mattino.
ESAMI DEL SANGUE OK.
15/02 ESEGUITA RISONANZA MAGNETICA:
ATRIO SX NEI LIMITI.
VENTRICOLO DX DI DIMENSIONI AI LIMITI SUPERIORI.
FUNZIONE GLOBALE CONSERVATA.
INDICI CALCOLATI MEDIANTE CARDIOVX: EDV 232 ML, 111 ML/MQ, ESV 110 ML, 52 ML/MQ, SV122 ML, 58 ML/MQ FE 53%, massa 127 g.
VENTRICOLO SX DI DIMENSIONI AI LIMITI SUPERIORI.
NORMALE CINETICA REGIONALE...INDICI CALCOLATI MEDIANTE CARDIOVX: EDV 231 ML, 111 ML/MQ, ESV 108 ML, 52 ML/MQ, SV124 ML, 59 ML/MQ FE 53%
LO STUDIO DELLA CAPTAZIONE TARDIVA DEL MDC HA MOSTRATO DUBBIO E SFUMATO IPERNHANEMENT ALLA PARETE LATERALE MEDIO APICALE A PREVALENTE DISTRIBUZIONE SUBEPICARDICA.
(PATERN NON ISCEHEMICO.
HO POI ESEGUITO UN ECG SOTTO SFORZO CHE HA RILEVATO LA PRESENZA DI EXTRASITOLE MONOMORFE DURANTE TUTTO IL TEST.
A GIUGNO HO POI RIESEGUITO UN HOLTER CHE MOSTRAVA UNA DIMINUZIONE DELLE EXTRASISTOLE (CIRCA 5.000) PER LO PIU VENTRICOLARI E MONOFORME.
HO UN LIEVE RIGURGITO SIA DELLA VALVOLA MITRALE CHE DELLA TRICUSPIDE.
LA PRESSIONE è TENDENZIALMNTE ALTA MA DOPO LA CURA RISULTA OTTIMALE.
IL CARDIOLOGO CHE MI STA SEGUNDO MI HA DIAGNOSTICO UN ESITO DI MIOCARDITE O UN PRINCIPIO DI CARDIOMIOPATIA DILATATIVA.
RIPROGRAMMATO RM TRA QUALCHE SETTIMANA A DISTANZA DI 5 MESI DALA PRIMA.
vi chiedo quindi se siete d'accordo con la diagnosi (sospetta cardiomiopatia) e se la cura è secondo voi idonea visto che le extrasistole ancora si fanno sentire e sono fastidiose soprattutto dopo i pasti.
GRAZIE
a gennaio dopo consulto medico ho effettuato holter 24h che ha riscontrato: ritmo sinusale normofrequente.
Extrasistolia Ventricolare ad elevatissima incidenza (+/-15.000) con periodi di bideminismo, numerose coppie e alcune salve (max 4 battiti) diTV.
NO PAUSE SIGNIFICATIVE.
PREMETTO CHE HO 38 ANNI E SONO UN EX CALCIATORE PROFESSIONISTA, BRADICARDICO E CHE MI SONO SEMPRE ALLENATO FINO ALLA DATADEL PRIMO HOLTER SENZA MAI ESAGERARE.
Dopo visita Cardiologica si consigliava terapia sotalolo 40mg mattina, pomeriggio e sera e Ramipril 250mg al mattino.
ESAMI DEL SANGUE OK.
15/02 ESEGUITA RISONANZA MAGNETICA:
ATRIO SX NEI LIMITI.
VENTRICOLO DX DI DIMENSIONI AI LIMITI SUPERIORI.
FUNZIONE GLOBALE CONSERVATA.
INDICI CALCOLATI MEDIANTE CARDIOVX: EDV 232 ML, 111 ML/MQ, ESV 110 ML, 52 ML/MQ, SV122 ML, 58 ML/MQ FE 53%, massa 127 g.
VENTRICOLO SX DI DIMENSIONI AI LIMITI SUPERIORI.
NORMALE CINETICA REGIONALE...INDICI CALCOLATI MEDIANTE CARDIOVX: EDV 231 ML, 111 ML/MQ, ESV 108 ML, 52 ML/MQ, SV124 ML, 59 ML/MQ FE 53%
LO STUDIO DELLA CAPTAZIONE TARDIVA DEL MDC HA MOSTRATO DUBBIO E SFUMATO IPERNHANEMENT ALLA PARETE LATERALE MEDIO APICALE A PREVALENTE DISTRIBUZIONE SUBEPICARDICA.
(PATERN NON ISCEHEMICO.
HO POI ESEGUITO UN ECG SOTTO SFORZO CHE HA RILEVATO LA PRESENZA DI EXTRASITOLE MONOMORFE DURANTE TUTTO IL TEST.
A GIUGNO HO POI RIESEGUITO UN HOLTER CHE MOSTRAVA UNA DIMINUZIONE DELLE EXTRASISTOLE (CIRCA 5.000) PER LO PIU VENTRICOLARI E MONOFORME.
HO UN LIEVE RIGURGITO SIA DELLA VALVOLA MITRALE CHE DELLA TRICUSPIDE.
LA PRESSIONE è TENDENZIALMNTE ALTA MA DOPO LA CURA RISULTA OTTIMALE.
IL CARDIOLOGO CHE MI STA SEGUNDO MI HA DIAGNOSTICO UN ESITO DI MIOCARDITE O UN PRINCIPIO DI CARDIOMIOPATIA DILATATIVA.
RIPROGRAMMATO RM TRA QUALCHE SETTIMANA A DISTANZA DI 5 MESI DALA PRIMA.
vi chiedo quindi se siete d'accordo con la diagnosi (sospetta cardiomiopatia) e se la cura è secondo voi idonea visto che le extrasistole ancora si fanno sentire e sono fastidiose soprattutto dopo i pasti.
GRAZIE
Macche cardiomiopatioa dilatativa....probabilmente ha avuto una miocardite tempo fa.
I volumi ventricolari sinistri sono legati allo sport che ha praticato
Si tranquillizzi
cecchini
I volumi ventricolari sinistri sono legati allo sport che ha praticato
Si tranquillizzi
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Buongiorno Dottore, grazie della sua risposta... Le volevo chiedere anche se in genere questo cose vanno pian piano migliorando oppure mi devo tenere tutte queste extrasistole a vita. Io prima di gennaio non avevo mai avuto la percezione che stessi male. Anche la Fe del vx è possibile che rientri a livelli ottimali oppure questa cicatrice da miocardite ha cambiato definitivamente il mio cuore? Grazie ancora.
La funzione ventricolare sinistra è normale
Le extra probabilmente scompariranno nel frattempo può curarle
Cecchini
Le extra probabilmente scompariranno nel frattempo può curarle
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie mille, dottore.
Se non è un problema vorrei inviarle l'esito della seconda RM, anche perché devo dirle che tutto si è scatenato dopo la seconda dose del vaccino e/o covid. Ho sentito di tante altre persone che hanno avuto problemi cardiaci e spero che possa essere un modo per tranquillizzare chi ancora non ha trovato una diagnosi precisa.
Se non è un problema vorrei inviarle l'esito della seconda RM, anche perché devo dirle che tutto si è scatenato dopo la seconda dose del vaccino e/o covid. Ho sentito di tante altre persone che hanno avuto problemi cardiaci e spero che possa essere un modo per tranquillizzare chi ancora non ha trovato una diagnosi precisa.
MA ha gia' riportato tutto nel suo post...e le ho risposto
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.2k visite dal 04/07/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.