Extrasistolia persistente
Salve, sono un ragazzo di 22 anni che soffre di forte ansia generalizzata (che non ha mai curato e che non sta curando) e ipocondria, sono circa 2 anni che soffro di extrasistolia sovraventricolare.
All'inizio ne percepivo 1/2 al giorno, adesso però (specialmente con il caldo) ne sento perdere davvero tantissimi, questo mi fa aunentare l'ansia e quindi anche quanti ne perdo.
Ieri sera ero agitatissimo e sentivo anche dolore al petto.
Ho fatto ecocardiocuore e ECG ad Ottobre 2021 e il mio cuore sembra in perfette condizioni ma le extrasistolie mi distruggono la giornata.
Non posso più fare sport (non me lo hanno vietato ma non lo faccio per paura...ho giocato a calcio per 15 anni), non posso mangiare tanto perchè altrimenti è peggio, non posso essere felice perchè se mi eccito mi iniziano a saltare, so che sembra assurdo ma non posso nemmeno avere stimoli sessuali perchè rischio che poi percepisca il battito mancante.
Rispetto all'inizio poi che sembrava un tonfo, adesso è tipo uno sfarfallio come se tremolasse e ne percepisco persi ancora di più del tonfo grosso.
Non riesco più a lavorare nom riesco a vivere non so più che fare.
Se che esistono i betabloccanti che fermano gli extrasistoli ma non so più che fare.
Cosa può dirmi dottore?
Sono pericolosi anche se non sono collegati a patologia cardiaca?
Cosa può dirmi lei?
Ho paura giorno e notte vivo in funzione di quelli, rischio qualcosa di più grave?
Aiuto per favore.
All'inizio ne percepivo 1/2 al giorno, adesso però (specialmente con il caldo) ne sento perdere davvero tantissimi, questo mi fa aunentare l'ansia e quindi anche quanti ne perdo.
Ieri sera ero agitatissimo e sentivo anche dolore al petto.
Ho fatto ecocardiocuore e ECG ad Ottobre 2021 e il mio cuore sembra in perfette condizioni ma le extrasistolie mi distruggono la giornata.
Non posso più fare sport (non me lo hanno vietato ma non lo faccio per paura...ho giocato a calcio per 15 anni), non posso mangiare tanto perchè altrimenti è peggio, non posso essere felice perchè se mi eccito mi iniziano a saltare, so che sembra assurdo ma non posso nemmeno avere stimoli sessuali perchè rischio che poi percepisca il battito mancante.
Rispetto all'inizio poi che sembrava un tonfo, adesso è tipo uno sfarfallio come se tremolasse e ne percepisco persi ancora di più del tonfo grosso.
Non riesco più a lavorare nom riesco a vivere non so più che fare.
Se che esistono i betabloccanti che fermano gli extrasistoli ma non so più che fare.
Cosa può dirmi dottore?
Sono pericolosi anche se non sono collegati a patologia cardiaca?
Cosa può dirmi lei?
Ho paura giorno e notte vivo in funzione di quelli, rischio qualcosa di più grave?
Aiuto per favore.
Non vedo motivi di tanta preoccyupazione: programmi un Holter per valutare tipo e quantita' di aritmie che la disturbano e quindi valutare la opportunita' di una terapia
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
mettere l'holter in farmacia è ugualmente sicuro rispetto ad uno specialista? Le mie paure sulle extrasistole che ho io quindi dovrei ridimensionarle? Grazie per le eventuali risposte.

Utente
mettere l'holter in farmacia è ugualmente sicuro rispetto ad uno specialista? Le mie paure sulle extrasistole che ho io quindi dovrei ridimensionarle? Grazie per le eventuali risposte.
Si e' attendibile perche la regsitrazone viene trasmessa via mail ad uno specialista che lo legge, analizza e referta la risposta
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Buongiorno dottore ho fatto holter e volevo sapere cosa ne pensasse del risultato. Io ho extra persistenti quasi tutto il giorno ma quando misi holter ero tranquillo e ne ho sentiti pochi. Può aver dato un risultato falso l'holter per via di questa cosa? Cosa ne pensa dei dati qua sotto?
Min/Max FC:Tutti i battiti
Pause Escluse:No
Pause: Tutti i battiti
Pause >2000ms
Variabilità RR: Normale
Tachicardia:> 120 BPM
Bradicardia:< 50 BPM
Durata Tac/Bra:> 0:03:00
Prematurità SVPB: 25%
Freq. Vent:> 100 BPM Battiti:> 3
Freq. Sopravent.:> 100 BPM Battiti:> 3
Formula QTc:Lineare
QTc RR:RRc
Segmento sopraslivellamento ST (uV)200
Segmento sottoslivellamento ST (uV) 100
Analisi Pacemaker:No
Rilevazione automatica FA:Si
Ritmo di base sinusale costante.
Normali valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare.
Normale conduzione intra-ventricolare.
Rara extrasistolia sopraventricolare singola.
Non evidenza di aritmie ventricolari.
Assenza di pause superiori a 2,5 secondi.
QTc medio normale.
TUTTI I BATTITI
Totali QRS:93126
Numero Battiti:93067
Battiti Sconosciuti:0
Battiti BBB:0
Battiti di fusione:0
Battiti Sopraventricolari:59
Durata originale: 24 h 9 min
Durata Registrazione:24 h 9 min
Durata Analisi:24 h 9 min
Durata Artefatti:0:00:04
EPISODI FC
Min/Max FC:Tutti i battiti
Pause Escluse:No
Min. FC:40 BPM alle 04:05:46
FC Max:115 BPM alle 06:44:11
FC Media:64 BPM
Tachicardia:> 120 BPM
Bradicardia:< 50 BPM
Durata Tac/Bra:> 0:03:00
Tachicardia più lunga:---, ---Media BPM alle---
Tachicardia più veloce:---, ---Media BPM alle---
Bradicardia più lunga:0:17:42, 49Media BPM
alle03:01:09
Bradicardia più lenta:0:05:27, 48Media BPM
alle02:44:58
PAUSE: (Tutti i battiti)
Pause >2000ms: 0
RR più lungo:1,7 s alle 04:05:40
Variabilità RR (Normale)
pNN50:15(1); 6(2)%
RMSSD:42(1); 30(2) ms
SDANN:154(1); 86(2) ms
Indice SDANN:82(1); 66(2) ms
SDANN:129(1); 46(2) ms
Indice Triangolare:34(1); 12(2) ms
Min/Max FC:Tutti i battiti
Pause Escluse:No
Pause: Tutti i battiti
Pause >2000ms
Variabilità RR: Normale
Tachicardia:> 120 BPM
Bradicardia:< 50 BPM
Durata Tac/Bra:> 0:03:00
Prematurità SVPB: 25%
Freq. Vent:> 100 BPM Battiti:> 3
Freq. Sopravent.:> 100 BPM Battiti:> 3
Formula QTc:Lineare
QTc RR:RRc
Segmento sopraslivellamento ST (uV)200
Segmento sottoslivellamento ST (uV) 100
Analisi Pacemaker:No
Rilevazione automatica FA:Si
Ritmo di base sinusale costante.
Normali valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare.
Normale conduzione intra-ventricolare.
Rara extrasistolia sopraventricolare singola.
Non evidenza di aritmie ventricolari.
Assenza di pause superiori a 2,5 secondi.
QTc medio normale.
TUTTI I BATTITI
Totali QRS:93126
Numero Battiti:93067
Battiti Sconosciuti:0
Battiti BBB:0
Battiti di fusione:0
Battiti Sopraventricolari:59
Durata originale: 24 h 9 min
Durata Registrazione:24 h 9 min
Durata Analisi:24 h 9 min
Durata Artefatti:0:00:04
EPISODI FC
Min/Max FC:Tutti i battiti
Pause Escluse:No
Min. FC:40 BPM alle 04:05:46
FC Max:115 BPM alle 06:44:11
FC Media:64 BPM
Tachicardia:> 120 BPM
Bradicardia:< 50 BPM
Durata Tac/Bra:> 0:03:00
Tachicardia più lunga:---, ---Media BPM alle---
Tachicardia più veloce:---, ---Media BPM alle---
Bradicardia più lunga:0:17:42, 49Media BPM
alle03:01:09
Bradicardia più lenta:0:05:27, 48Media BPM
alle02:44:58
PAUSE: (Tutti i battiti)
Pause >2000ms: 0
RR più lungo:1,7 s alle 04:05:40
Variabilità RR (Normale)
pNN50:15(1); 6(2)%
RMSSD:42(1); 30(2) ms
SDANN:154(1); 86(2) ms
Indice SDANN:82(1); 66(2) ms
SDANN:129(1); 46(2) ms
Indice Triangolare:34(1); 12(2) ms
HA un Holter normale, come vede da solo non ha aritmie
"
Ritmo di base sinusale costante.
Normali valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare.
Normale conduzione intra-ventricolare.
Rara extrasistolia sopraventricolare singola.
Non evidenza di aritmie ventricolari.
Assenza di pause superiori a 2,5 secondi.
QTc medio norma"
cecchini
"
Ritmo di base sinusale costante.
Normali valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare.
Normale conduzione intra-ventricolare.
Rara extrasistolia sopraventricolare singola.
Non evidenza di aritmie ventricolari.
Assenza di pause superiori a 2,5 secondi.
QTc medio norma"
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 4.1k visite dal 30/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.