extrasistoli e altri sintomi
salve, sono il ragazzo di 23 anni che soffre di extrasistoli ho già scritto più volte qui... mi sto accorgendo comunque, che probabilmente le extrasistoli peggiorano in due condizioni: una quando sono a digiuno (ne cibo ne acqua) e due quando ho finito un pasto completo... ho notato che effettivamente aumentano di potenza e di frequenza ma non più di tanto fortunatamente, però sono molto rapide e fastidiose lasciandomi impaurito spesso.
quando sono seduto o in piedi le avverto troppo forti, mentre da disteso sembra che alle volte non senta il battito post pausa compensatoria, perdendo quindi di "forza" del battito.
sto iniziando a sospettare che oltre alla mia ansia io soffra di stomaco causato magari dal fatto che mangio male e veloce SEMPRE, ho eruttazioni frequenti e forti e ho appunto sempre il cuore accelerato con extrasistoli.
altri indizi che posso descrivervi è che quando sono in pubblico anche solo per camminare aumentano le extrasistoli, quando parlo con sconosciuti o quando parlo semplicemente per lunghi periodi di tempo aumentano.
un altro sintomo è che avverto spesso freddo, ho come una vasocostrizione immotivata anche durante i periodi caldi e questo infatti mi fa aumentare BRUSCAMENTE le extrasistoli (a volte diventano più di una, in sequenza).
mettendo insieme tutti questi sintomi, volevo sapere quale possibile patologia io sono affetto... a partire dall'ansia che ormai è il mio focus ma non vorrei escludere stomaco e cuore stesso (visto la vasocostrizione immotivata penso a qualche disturbo cardiocircolatorio).
quando sono seduto o in piedi le avverto troppo forti, mentre da disteso sembra che alle volte non senta il battito post pausa compensatoria, perdendo quindi di "forza" del battito.
sto iniziando a sospettare che oltre alla mia ansia io soffra di stomaco causato magari dal fatto che mangio male e veloce SEMPRE, ho eruttazioni frequenti e forti e ho appunto sempre il cuore accelerato con extrasistoli.
altri indizi che posso descrivervi è che quando sono in pubblico anche solo per camminare aumentano le extrasistoli, quando parlo con sconosciuti o quando parlo semplicemente per lunghi periodi di tempo aumentano.
un altro sintomo è che avverto spesso freddo, ho come una vasocostrizione immotivata anche durante i periodi caldi e questo infatti mi fa aumentare BRUSCAMENTE le extrasistoli (a volte diventano più di una, in sequenza).
mettendo insieme tutti questi sintomi, volevo sapere quale possibile patologia io sono affetto... a partire dall'ansia che ormai è il mio focus ma non vorrei escludere stomaco e cuore stesso (visto la vasocostrizione immotivata penso a qualche disturbo cardiocircolatorio).
""...altri indizi che posso descrivervi è che quando sono in pubblico anche solo per camminare aumentano le extrasistoli, quando parlo con sconosciuti o quando parlo semplicemente per lunghi periodi di tempo aumentano.
un altro sintomo è che avverto spesso freddo, ho come una vasocostrizione immotivata anche durante i periodi caldi e questo infatti mi fa aumentare BRUSCAMENTE le extrasistoli (a volte diventano più di una, in sequenza)...."
Comprende da solo che lei ha un'ansia che deve essere curata seriamente da uno specialista perche' le riduce la qualita' di vita..
cecchini
un altro sintomo è che avverto spesso freddo, ho come una vasocostrizione immotivata anche durante i periodi caldi e questo infatti mi fa aumentare BRUSCAMENTE le extrasistoli (a volte diventano più di una, in sequenza)...."
Comprende da solo che lei ha un'ansia che deve essere curata seriamente da uno specialista perche' le riduce la qualita' di vita..
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
buongiorno. sicuramente l'ansia come già ho accennato non aiuta, ma onestamente non credo che l'ansia o il panico possano causare una vasocostrizione immotivata (inizio ad avere freddo alle estremità soprattutto e questo mi fa aumentare il battito e le extrasistoli stranamente).
beh creda ciò che vuole...che devo dirle
la saluto
cecchini
la saluto
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
magari Lei potrebbe darmi qualche delucidazione a riguardo, in questo modo forse riuscirei a capire...
"...sicuramente l'ansia come già ho accennato non aiuta, ma onestamente non credo che l'ansia o il panico possano causare una vasocostrizione immotivata..."
Lei continua a parlare di vasocostrizione...
"altri indizi che posso descrivervi è che quando sono in pubblico anche solo per camminare aumentano le extrasistoli, quando parlo con sconosciuti o quando parlo semplicemente per lunghi periodi di tempo aumentano."
Lei ha attacchi di panico, da curare
arrivederci
Lei continua a parlare di vasocostrizione...
"altri indizi che posso descrivervi è che quando sono in pubblico anche solo per camminare aumentano le extrasistoli, quando parlo con sconosciuti o quando parlo semplicemente per lunghi periodi di tempo aumentano."
Lei ha attacchi di panico, da curare
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
provvederò oltre alla psicoterapia, un trattamento farmacologico... mi consulterò con il mio psicologo. la ringrazio per la disponibilità.
arrivederci
arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 5.8k visite dal 21/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.