Tac torace falda fluida pericardica 1 cm
Buongiorno,
Ho avuto una pregressa pericardite post vaccino e una probabile recidiva dovuta al recente covid.
Ieri ho fatto ecocardiogramma di controllo dal quale si evidenza scollamento dei foglietti pericardici, iperecogenicità e ispessimento del pericardio.
Non mi si è detto però di versamenti in corso.
Stamattina mi è arrivato referto della TAC effettuata il giorno prima.
Una parte dice " Falda fluida pericardica dello spessore di circa 1 cm.
A cosa si riferisce?
Ad un versamento in corso o all'ispessimento di cui mi hanno parlato ieri?
Io sono in terapia attualmente con 3 brufen al giorno da cominciare a scalare prossima settimana.
Ho avuto di nuovo dolori al petto e dispnea per qualche giorno subito dopo il Covid ma dopo qualche giorno sia il respiro che i dolori sono migliorati.
Al momento della tac e dell'eco stavo abbastanza bene per avere un versamento di 1 cm! Grazie mille!
Ho avuto una pregressa pericardite post vaccino e una probabile recidiva dovuta al recente covid.
Ieri ho fatto ecocardiogramma di controllo dal quale si evidenza scollamento dei foglietti pericardici, iperecogenicità e ispessimento del pericardio.
Non mi si è detto però di versamenti in corso.
Stamattina mi è arrivato referto della TAC effettuata il giorno prima.
Una parte dice " Falda fluida pericardica dello spessore di circa 1 cm.
A cosa si riferisce?
Ad un versamento in corso o all'ispessimento di cui mi hanno parlato ieri?
Io sono in terapia attualmente con 3 brufen al giorno da cominciare a scalare prossima settimana.
Ho avuto di nuovo dolori al petto e dispnea per qualche giorno subito dopo il Covid ma dopo qualche giorno sia il respiro che i dolori sono migliorati.
Al momento della tac e dell'eco stavo abbastanza bene per avere un versamento di 1 cm! Grazie mille!
Significa che ha un versamento pericardico modesto per questo non le provoca sintomi .
Ha eseguito il dosaggio della,troponina HS?
cecchini
Ha eseguito il dosaggio della,troponina HS?
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Gentile Dottore,
non sono asintomatica, tengo a bada i dolori con la terapia però il respiro è buono. Il versamento non è quindi preoccupante? Quando dovrò eseguire un secondo controllo per verificare la situazione?
Ho eseguito Troponina I (TNIH) con valore 3 ng/l (ambito normale <64,3), mioglobina 19,19 ng/l (ambito normale 0-110), CK-MB MASSA 0,5 U/L (ambito normale <5), PCR 0,2 mg % (ambito normale <1,0), VES 3,0 mm (ambito normale 1-13). Sono a posto? C'è qualche altro valore da fare con urgenza? Altre analisi le farò tra 1-2 settimane. La ringrazio moltissimo.
non sono asintomatica, tengo a bada i dolori con la terapia però il respiro è buono. Il versamento non è quindi preoccupante? Quando dovrò eseguire un secondo controllo per verificare la situazione?
Ho eseguito Troponina I (TNIH) con valore 3 ng/l (ambito normale <64,3), mioglobina 19,19 ng/l (ambito normale 0-110), CK-MB MASSA 0,5 U/L (ambito normale <5), PCR 0,2 mg % (ambito normale <1,0), VES 3,0 mm (ambito normale 1-13). Sono a posto? C'è qualche altro valore da fare con urgenza? Altre analisi le farò tra 1-2 settimane. La ringrazio moltissimo.
Se tali son i valori si tranquilllizzi
Ripeterei un Ecocolordoppler tra circa un mese
cecchini
Ripeterei un Ecocolordoppler tra circa un mese
cecchini

Utente
La terapia che sto seguendo va bene? Ho finito brufen 600x3 e cominciato 600x2. Questo secondo episodio e versamento richiede riposo assoluto?
Piu' che riposo assoluto evitare sfiorzi prolungati e senza motivo
cecchini
cecchini

Utente
Grazie ancora, Dottore.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 4.7k visite dal 20/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.