Peggioramento e cambiamento extrasistoli
buonasera.
in questa ultima settimana sto avvertendo un peggioramento e cambiamento della sintomatologia che mi accompagna da anni, l'extrasistolia.
ad oggi è diventata un po' più frequente rispetto a prima e la percezione dei battiti è diversa... avverto delle scariche, quasi come sfarfalli veloci che non avevo mai avvertito.
mi sono sempre venute esclusivamente con la pausa compensatoria + battito successivo più potente, ma queste non hanno la pausa e sono veloci.
riesco a sentire forse il vuoto ma in maniera molto più rapida e il battito successivo sembra essere anche esso più veloce, nel senso che se prima le extra fossero "a colpo di cannone" ora sembrano più colpetti veloci di una mitragliatrice... sa quando si spara un colpo o due con un mitra?
quel rumore e quella velocità intendo.
chiedo scusa per il paragone ma è il modo più facile per far capire questo cambiamento nella sintomatologia.
in questa ultima settimana sto avvertendo un peggioramento e cambiamento della sintomatologia che mi accompagna da anni, l'extrasistolia.
ad oggi è diventata un po' più frequente rispetto a prima e la percezione dei battiti è diversa... avverto delle scariche, quasi come sfarfalli veloci che non avevo mai avvertito.
mi sono sempre venute esclusivamente con la pausa compensatoria + battito successivo più potente, ma queste non hanno la pausa e sono veloci.
riesco a sentire forse il vuoto ma in maniera molto più rapida e il battito successivo sembra essere anche esso più veloce, nel senso che se prima le extra fossero "a colpo di cannone" ora sembrano più colpetti veloci di una mitragliatrice... sa quando si spara un colpo o due con un mitra?
quel rumore e quella velocità intendo.
chiedo scusa per il paragone ma è il modo più facile per far capire questo cambiamento nella sintomatologia.
Programmi un holter
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
Necessito il prima possibile?

Ex utente
La ringrazio. volevo aggiungere comunque che dopo un'extrasistole avverto un senso di "pressione alta" al viso che mi fa sudare per pochi secondi. ultimamente sto anche avendo difficoltà digestive, secondo lei sono sintomi gastroenterici?

Ex utente
la ringrazio, spero solo non si tratti di un'ernia iatale. per quanto riguarda queste fastidiose extrasistoli, il cuore per ammalarsi dovrebbe avere almeno 10.000 extrasistoli OGNI giorno? ho letto da qualche parte che nonostante alcuni rischi, ci sono persone che riescono a vivere con la fibrillazione atriale addirittura senza il cuore ne risenta la sofferenza... quindi quello che mi sono chiesto, in fondo le extrasistoli non son poi così "mortali" come penso io(?) potrei anche averne tantissime, a coppie o a salve e potrebbero anche essere definite come "gravi" ma teoricamente non si muore per queste cose, o mi sbaglio?
Lei ha le idee confuse.
Se avesse tantissime extrasistoli a copie e salve sarebbe un soggetto a rischio come tutti
Ma dove ha visto di averte salve di extra ventricolari?
cecchini
Se avesse tantissime extrasistoli a copie e salve sarebbe un soggetto a rischio come tutti
Ma dove ha visto di averte salve di extra ventricolari?
cecchini

Ex utente
parlavo non per me, ma per quelle persone che soffrono di numerose extrasistoli al giorno. volevo sapere se chi avesse tante extra fosse appunto considerato come soggetto a rischio, ma Lei mi ha appena risposto a riguardo.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.8k visite dal 13/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.