Tachicardia e blocco di branca

Buongiorno,
sono una ragazza di 30 anni.
Nell'ultimo mese e mezzo soffro spesso di tachiacardia e dolori al petto.

Ho i battiti mediamente alti, spesso a riposo sui 90 e in farmacia sono stati riscontrati anche 110.

Sono finita al pronto soccorso per tachicardia e i battiti erano a 130 e pressione a 160.

Non bevo, non fumo e faccio palestra.

Ho effettuato un holter delle 24h e sto aspettando i risultati e dall'ultimo elettricardiogramma sono risultati extrasistoli sopraventricolari e blocco di branca destro.

Posso avere un parere?
Gli attacchi che ho possono essere dovuti al blocco di branca dx?

Posso continuare a svolgere regolarmente attività fisica?

In attesa della visita cardiologica e dei risultati del holter sono molto preoccupata perchè ho letto che il blocco di branca può provocare morte improvvisa.


Grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
L' ECG e' come un quadro che va visto di persona per sapere se sia bello o meno. Non ha senso affidarsi a cio che riferiscono persone ,
Se vuole puo' inviaramelo via mail, purche completo dei dati anagrafici stampati sul tracciato o copertina ,con il nome data e luogo dove e' stato eseguito, altrimenti per ovvi motivi medico legali non potro' refertarlo.
a
mail: cecchinicuore@gmail.com

Se me lo inviasse mi segnali il suo post qui su Medicitalia, cosi io possa risalirne.

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia