Tachicardia, fiato corto e affanno
Salve.
È da un pò di tempo che lamento una difficoltà respiratoria con tachicardia da sforzo e affanno mentre parlo e cammino.
Ho la sensazione di avere il respiro affannato con difficoltà di respirare a fondo.
Per trovare soddisfazione è come se dovessi fare un respiro veloce e profondo che non mi viene sempre.
Soffro di tachicardia (120 bpm, che arrivano a volte a 140) mentre cammino con una sensazione di svenimento e di vertigini.
Anche mentre parlo noto un affanno con un aumento della FC.
Non posso fare un minimo sforzo che la mia FC schizza alle stelle.
L'unico momento in cui i miei battiti sono normali è quando sono sdraiato (varia dai 60 bpm, e 40-50 mentre dormo).
Non so cosa fare, mi sento sempre stanco e affannato, non riesco a respirare bene.
Ringrazio per la disponibilità vi auguro una buona giornata.
Cordialità
È da un pò di tempo che lamento una difficoltà respiratoria con tachicardia da sforzo e affanno mentre parlo e cammino.
Ho la sensazione di avere il respiro affannato con difficoltà di respirare a fondo.
Per trovare soddisfazione è come se dovessi fare un respiro veloce e profondo che non mi viene sempre.
Soffro di tachicardia (120 bpm, che arrivano a volte a 140) mentre cammino con una sensazione di svenimento e di vertigini.
Anche mentre parlo noto un affanno con un aumento della FC.
Non posso fare un minimo sforzo che la mia FC schizza alle stelle.
L'unico momento in cui i miei battiti sono normali è quando sono sdraiato (varia dai 60 bpm, e 40-50 mentre dormo).
Non so cosa fare, mi sento sempre stanco e affannato, non riesco a respirare bene.
Ringrazio per la disponibilità vi auguro una buona giornata.
Cordialità
Programmi con cvalma un Holter per avere una valutazione oggettiva della sua frequenza cardiaca
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Ringrazio per la risposta. Ho effettuato un holter a novembre con seguenti risultati: tachicardia da sforzo, presente aritmia sinusale, assenti pause patologiche, 20 extr VE, pq, qrs e qtc in limiti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 7.4k visite dal 11/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.