Oppressione toracica e cuore
Buongiorno,
Sono un ragazzo di 19 anni con problemi d'ansia, infatti ho già preso appuntamento con uno psicologo.
Premetto che non fumo e in famiglia non ci sono casi di cardiopatie.
2 mesi fà mi sono recato in pronto soccorso per tachicardia e dolore oppressivo al torace, mi hanno subito eseguito un elettrocardiogramma a riposo risultato negativo.
Dopodiché mi ha visitato un cardiologo facendomi fare esami del sangue e RX al torace, entrambi nella norma.
Mi ha detto di stare tranquillo e che era ansia.
Il problema è che tutt'ora continuo ad avvertire sintomi quali, oppressione al torace, dolore a schiena e mandibola soprattutto se provo forti emozioni (anche positive), corro o salgo le scale (premetto che non faccio sport da anni), i sintomi si placano più in fretta se mi stendo.
Dovrei indagare con un ECG sotto sforzo?
Sono un ragazzo di 19 anni con problemi d'ansia, infatti ho già preso appuntamento con uno psicologo.
Premetto che non fumo e in famiglia non ci sono casi di cardiopatie.
2 mesi fà mi sono recato in pronto soccorso per tachicardia e dolore oppressivo al torace, mi hanno subito eseguito un elettrocardiogramma a riposo risultato negativo.
Dopodiché mi ha visitato un cardiologo facendomi fare esami del sangue e RX al torace, entrambi nella norma.
Mi ha detto di stare tranquillo e che era ansia.
Il problema è che tutt'ora continuo ad avvertire sintomi quali, oppressione al torace, dolore a schiena e mandibola soprattutto se provo forti emozioni (anche positive), corro o salgo le scale (premetto che non faccio sport da anni), i sintomi si placano più in fretta se mi stendo.
Dovrei indagare con un ECG sotto sforzo?
[#1]
Alla sua eta' non esiste l'angina pectoris, comunque - se cio' la puo tranquillizzare - esegua un ECG sotto sforzo
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno ancora,
Innanzitutto la ringrazio per la risposta al precedente consulto
Alla fine ho fatto un holter 24h uscito negativo con assenza di qualsiasi aritmia solo un po' di tachicardia.
Volevo solo chiedere delucidazioni su un piccolo dubbio.
Nelle analisi del sangue che mi hanno fatto in pronto soccorso risulta la troponina T a 6.0 Ng/l. Senza valori di riferimento.
Non è un po' alta?
Innanzitutto la ringrazio per la risposta al precedente consulto
Alla fine ho fatto un holter 24h uscito negativo con assenza di qualsiasi aritmia solo un po' di tachicardia.
Volevo solo chiedere delucidazioni su un piccolo dubbio.
Nelle analisi del sangue che mi hanno fatto in pronto soccorso risulta la troponina T a 6.0 Ng/l. Senza valori di riferimento.
Non è un po' alta?
[#3]
No, non e' alta, ma e' strano che non siano valori di riferimento di quel laboratorio
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Ho chiesto delucidazioni al mio medico di base sul perché non fosse 0 il valore e dice "in effetti.." poi ci pensa bene e dice "no è impossibile che tu abbia un infarto, assolutamente" poi cerca su internet i valori medi della troponina T trovando che la troponina deve essere sotto allo 0,2 mg/l e a detta sua io sono abbondantemente sotto quel valore essendo che la mia è misurata in ng/l.
Diciamo che non è stata il massimo come spiegazione.
Secondo lei devo indagare oltre?
Tra l'altro continuo avere episodi di tachicardia con sensazione di peso opprimente al petto che aumenta di intensità gradualmente per poi placarsi.
Diciamo che non è stata il massimo come spiegazione.
Secondo lei devo indagare oltre?
Tra l'altro continuo avere episodi di tachicardia con sensazione di peso opprimente al petto che aumenta di intensità gradualmente per poi placarsi.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.6k visite dal 09/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.