Battiti alti
Buongiorno,
avevo già scritto in quanto avevo avuto degli episodi sgradevoli che sembravano essere andati via e invece si sono ripresentati.
Premetto che non faccio attività fisica da alcuni anni a causa di un infortunio al ginocchio e del covid.
Ieri ho iniziato ad allenare una squadra di pallavolo e ho fatto qualche esercizio con loro e mi sono impanicata tantissimo.
Ho fatto qualche saltello, ho lanciato la palla da una parte all’altra e ho fatto un po’ di partitella.
Ho guardato il mio apple watch e avevo 181 battiti senza aver fatto nemmeno questo sforzo fisico.
Dopo qualche minuto l’orologio dice che sono scesi a 55 e mi sembra alquanto strano.
Dopo questi movimenti mi sono sentita l’affanno come se non respirassi fino in fondo e oppressione al petto e allo stomaco proprio sotto il seno.
Dopo essermi ripresa ma sempre con fastidio al petto e stomaco guardavo sempre l’orologio e mi dava comunque 116/120 battiti e non capivo perché.
Sono ansiosa e ipocondriaca e mi spavento molto quando succede e ho il bisogno e la necessità di sedermi.
Ho fatto la visita cardiologica a dicembre e mi aveva detto che avevo una struttura del cuore perfetta e un cuore sano, che potevo svolgere l’attività fisica che volevo.
Poi a gennaio però ho preso il covid.
Dovrei ripetere la visita?
Non capisco questi sbalzi di battiti che ho e sopratutto la mia sintomatologia quando faccio il minimo sforzo.
Inoltre sempre questo orologio mi ha detto che ho il tono cardiovascolare basso e mi sono spaventata.
Cosa dovrei fare?
Grazie in anticipo
avevo già scritto in quanto avevo avuto degli episodi sgradevoli che sembravano essere andati via e invece si sono ripresentati.
Premetto che non faccio attività fisica da alcuni anni a causa di un infortunio al ginocchio e del covid.
Ieri ho iniziato ad allenare una squadra di pallavolo e ho fatto qualche esercizio con loro e mi sono impanicata tantissimo.
Ho fatto qualche saltello, ho lanciato la palla da una parte all’altra e ho fatto un po’ di partitella.
Ho guardato il mio apple watch e avevo 181 battiti senza aver fatto nemmeno questo sforzo fisico.
Dopo qualche minuto l’orologio dice che sono scesi a 55 e mi sembra alquanto strano.
Dopo questi movimenti mi sono sentita l’affanno come se non respirassi fino in fondo e oppressione al petto e allo stomaco proprio sotto il seno.
Dopo essermi ripresa ma sempre con fastidio al petto e stomaco guardavo sempre l’orologio e mi dava comunque 116/120 battiti e non capivo perché.
Sono ansiosa e ipocondriaca e mi spavento molto quando succede e ho il bisogno e la necessità di sedermi.
Ho fatto la visita cardiologica a dicembre e mi aveva detto che avevo una struttura del cuore perfetta e un cuore sano, che potevo svolgere l’attività fisica che volevo.
Poi a gennaio però ho preso il covid.
Dovrei ripetere la visita?
Non capisco questi sbalzi di battiti che ho e sopratutto la mia sintomatologia quando faccio il minimo sforzo.
Inoltre sempre questo orologio mi ha detto che ho il tono cardiovascolare basso e mi sono spaventata.
Cosa dovrei fare?
Grazie in anticipo
[#1]
Non so quante volte ho ripetuto che taliorologini NON SONO affidabili e che stanno rovinando la vita alle persone
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Attivo dal 2022 al 2022 Attivo dal 2022 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Ok dottore grazie, ho eliminato l’applicazione dei battiti era solo fonte di ansia e stress.
Comunque volevo aggiornarla e dirle che oggi ho fatto un altro controllo in quanto a gennaio avevo fatto il covid e volevo vedere se fosse tutto ok.
Dall’elettrocardiogramma è andato tutto bene mentre con l’ecografia è uscito il fatto che ho la valvola mitrale lievemente inginocchiata ma niente di patologico, ma mi ha detto che i disturbi che ho (palpitazioni, tachicardia, dolore al petto ecc) potrebbero essere dovuti a quello.
Mi ha detto comunque di stare tranquilla che non è assolutamente niente di grave e che anzi è molto comune nelle donne giovani come me.
Ma posso davvero stare tranquilla dottore?sono un po’ preoccupata
Grazie in anticipo
Comunque volevo aggiornarla e dirle che oggi ho fatto un altro controllo in quanto a gennaio avevo fatto il covid e volevo vedere se fosse tutto ok.
Dall’elettrocardiogramma è andato tutto bene mentre con l’ecografia è uscito il fatto che ho la valvola mitrale lievemente inginocchiata ma niente di patologico, ma mi ha detto che i disturbi che ho (palpitazioni, tachicardia, dolore al petto ecc) potrebbero essere dovuti a quello.
Mi ha detto comunque di stare tranquilla che non è assolutamente niente di grave e che anzi è molto comune nelle donne giovani come me.
Ma posso davvero stare tranquilla dottore?sono un po’ preoccupata
Grazie in anticipo
[#3]
TALI ASPETTI DELLA MITRALE SONO DI FREQUENTISSIMO RISCONTRO IN CUORI PERFETTAMENTE SANI E NONM COMPORTANTO ALCUN PROBLEMA
CECCHINI
CECCHINI
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Attivo dal 2022 al 2022 Attivo dal 2022 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Buonasera dottore.
Le volevo scrivere in quanto dopo la visita fatta e la sua risposta é andata meglio anche perché ho iniziato un percorso di psicoterapia.
Il problema é che da poco mi sono ritornati un po’ di fastidì.
Come fitte al petto strane come se il cuore si fermasse o me lo stringessero che durano pochi secondi,a volte così o a volte pungenti, oppure in fastidio opprimente al petto che invece si prolunga per un bel po.
A volte avverto fastidio anche dolore al braccio sx.
Inoltre quando faccio attività fisica ho il cuore a mille e mi sembra di avvertire dolore al petto e mi sento come se fossi debole o rimbambita.
Non so se provo questo perché parto avendo paura di fare attività fisica e quindi li ho per quello o se perché magari ho davvero qualcosa al cuore.
Non so se dovrei fare un ECG da sforzo.
Martedì dovrei andare a fare un allenamento cardio in quanto non sono più allenata e ci tengo a riallenare il mio cuore per abbassare magari un po’ questi battiti.
Ho già fatto molti controlli in questo periodo, molti ECG, due ecocardiogrammi risultati tutti positivi e mi hanno detto di poter svolgere tranquillamente attività fisica, ma mi chiedevo appunto se avessi bisogno di un ECG da sforzo.
Grazie in anticipo.
Le volevo scrivere in quanto dopo la visita fatta e la sua risposta é andata meglio anche perché ho iniziato un percorso di psicoterapia.
Il problema é che da poco mi sono ritornati un po’ di fastidì.
Come fitte al petto strane come se il cuore si fermasse o me lo stringessero che durano pochi secondi,a volte così o a volte pungenti, oppure in fastidio opprimente al petto che invece si prolunga per un bel po.
A volte avverto fastidio anche dolore al braccio sx.
Inoltre quando faccio attività fisica ho il cuore a mille e mi sembra di avvertire dolore al petto e mi sento come se fossi debole o rimbambita.
Non so se provo questo perché parto avendo paura di fare attività fisica e quindi li ho per quello o se perché magari ho davvero qualcosa al cuore.
Non so se dovrei fare un ECG da sforzo.
Martedì dovrei andare a fare un allenamento cardio in quanto non sono più allenata e ci tengo a riallenare il mio cuore per abbassare magari un po’ questi battiti.
Ho già fatto molti controlli in questo periodo, molti ECG, due ecocardiogrammi risultati tutti positivi e mi hanno detto di poter svolgere tranquillamente attività fisica, ma mi chiedevo appunto se avessi bisogno di un ECG da sforzo.
Grazie in anticipo.
[#5]
Se fa sport e' sempre consigliabile iuna prova da sforzo.
Ma lei ha dei sintomi NON cardiaci.
cecchini
Ma lei ha dei sintomi NON cardiaci.
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7]
I suoi dolori sono tipicamente nevritici o muscolari
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 1.3k visite dal 03/03/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.