Tachicardia aritmia
Buongiorno dottori, sono una ragazza di 23 anni e da un paio d'anni convivo con battiti accelerati.
Ho eseguito un ecocardiogramma con esito 'tachicardia sinusale con 102 bpm.
Ho eseguito un ecocardiogramma ed è stata rilevata la valvola tricuspide.
Ho eseguito un Holter 24h e riporto qui l' interpretazione:
RITMO Sinusale A FC MAX DI 175 E MINIMA SI 46.
FC MEDIA 77.
ASSENZA DI PAUSE > 2 SEC
NO BEV.
SPORADICA EXTRASISTOLIA SOPRAVENTRICOLARE (-1%) TALORA IN COPPIA.
PR AI LIMITI.
TRATTO ST INVARIATO.
È necessario fare altri esami?
In questi giorni ho battiti accelerati continuamente, circa 120 al minuto ed è impossibile fare qualsiasi cosa perché li avverto in maniera molto forte.
Grazie per l'attenzione.
Ho eseguito un ecocardiogramma con esito 'tachicardia sinusale con 102 bpm.
Ho eseguito un ecocardiogramma ed è stata rilevata la valvola tricuspide.
Ho eseguito un Holter 24h e riporto qui l' interpretazione:
RITMO Sinusale A FC MAX DI 175 E MINIMA SI 46.
FC MEDIA 77.
ASSENZA DI PAUSE > 2 SEC
NO BEV.
SPORADICA EXTRASISTOLIA SOPRAVENTRICOLARE (-1%) TALORA IN COPPIA.
PR AI LIMITI.
TRATTO ST INVARIATO.
È necessario fare altri esami?
In questi giorni ho battiti accelerati continuamente, circa 120 al minuto ed è impossibile fare qualsiasi cosa perché li avverto in maniera molto forte.
Grazie per l'attenzione.
[#1]
In realta' il suo Holter non descrive una frequenza continua a 120 bpm.., anzi e' del tutto normale cosi' come lo e' il suo eco...
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
All'ansia..
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
"...Io l'ansia la conosco bene, da ex paziente e da futura psicologa e penso che a volte venga usata come unica opzione possibile..."
Quindi se e' cosi' esperta perche' chiede un parere?
La saluto
Quindi se e' cosi' esperta perche' chiede un parere?
La saluto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Dottore, ma io chiedo un parere sulla tachicardia, non su un disturbo d'ansia.
Conosco l'ansia e non ne sono esperta, ma ho sofferto di disturbo d ansia per molto tempo anni fa e so ormai riconoscere attacchi di panico, ansia e correlati.
Mi chiedevo infatti se questa tachicardia potesse essere conseguenza di un reflusso gastrico piuttosto che dovuti ad ansia (che appunto conosco bene)
Io su questo chiedo un parere a medici competenti, non sull'ansia
Conosco l'ansia e non ne sono esperta, ma ho sofferto di disturbo d ansia per molto tempo anni fa e so ormai riconoscere attacchi di panico, ansia e correlati.
Mi chiedevo infatti se questa tachicardia potesse essere conseguenza di un reflusso gastrico piuttosto che dovuti ad ansia (che appunto conosco bene)
Io su questo chiedo un parere a medici competenti, non sull'ansia
[#7]
Gentile utente,a parte alcuni farmaci, un ipertiroidismo , una grave anemia ed il fumo non vi sono altri motivi per i quali una persona possa avere un aumento della frequenza cardiaca a riposo. Il suo Holter risulta normale, con cuna normale frequenza media 77 bpm
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.4k visite dal 28/02/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.