Informazione

Buongiorno
Per un pregresso infarto, BBSx, Fibrillazione atriale parossistica con successivo fllutter atriale con Ablazione Cardiaca e Cardioversione Elettrica diabete tipo 2 ed Ipertensione elevata che dopo diversi farmaci non si riusciva a controllare il Cardiologo mi ha sospeso il Blopress 32 con Tripliam 10/2, 5/5.

Devo dire che finalmente la pressione si è normalizzata.
Adesso però mi succede che ho episodi di angiodema all' ugula e gonfiore alle gengive.
Visitato da una Immunologa ed un centro universitario Odontoiatrico mi hanno detto che il problema dipende dal Tripliam in quanto è composto da principi attivi: perindopril che è un ace inibitore, indapamide che è un diuretico e amlodipina che è un calcio antagonista per cui tranne il diuretico gli altri due componenti mi causano questi problemi.

Letto i referti il Cardiologo ha reinvertito la rerapia cioè sospendere il Tripliam e ritornare a Blopress 32.

Volevo chiedere gentilmente un parere ed un eventuale suggerimento in merito.

Grazie mille per una risposta
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
E' possibile che il Tripliam, peraltro farmaco eccellente, sia stato il responsabile di quelle rare reazioni avverse

Se il Blopress non le funzionasse, provia a cambiare sartano (es valsartan)

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2025
Ex utente
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2018 al 2025
Ex utente
Buonasera,
Volevo chiedere un'informazione:
Come specificato nel post precedente che sinteticamente riporto
" pregresso infarto, BBSx, Fibrillazione atriale parossistica con successivo fllutter atriale con Ablazione Cardiaca e Cardioversione Elettrica diabete tipo 2 ed Ipertensione elevata" il Cardiologo oltre ad Eliquis 5 1 cpx2 che prendo regolarmente adesso mi ha aggiunto anche il Plavix 75 1 cp al mattino che prendevo già prima della fibrillazione atriale e sospeso successivamente per l'anticoagulante .
Chiedo cortesemente un parere in merito.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Sinceramente aggiungere ad antiicoagulante (Eliquis) un potente antiaggregante piastrinico (Plavix) mi pare rischioso oltre che immotivato.
Chieda spiegazione al suo CArdiologo...

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2025
Ex utente
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2018 al 2025
Ex utente
Buongiorno Dottore,
La mia storia clinica è nota, volevo chiedere un cortese parere:
Dopo Ablazione Cardiaca (Aprile 2021) e Cardioversione Elettrica (Maggio 2021) causa Fibrillazione Atriale parossistica, mi era stato prescritto Amiodar 200 1 cp e Dilatrend 25 1/2 cp x 2. A Dicembre 2021 sospeso Amiodar 200 e aumentato Dilatrend 25 1 cp mattino + 1 cp sera. Però da quando ho smesso di prendere Amiodar mi sono di nuovo iniziati battiti strani sempre più frequenti. Ai controlli effettuati mi hanno detto che non ci sono state recidive di F.A. Io misuro la pressione arteriosa con un apparecchio validato anche per rilevare la fibrillazione atriale e qualche volta mi segnala AFIB, questo mi manda nel panico più totale.
Siccome a suo tempo mi hanno impianto ul loop-recorder volevo chiedere se è il caso di mettere un ECG HOLTER 24H per vedere se è tornata la Fibrillazione Atriale o di che tipo sono questi battiti strani.
Secondo Lei potrebbe essere una soluzione?
Grazie mille per una risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Un holter chiarirrebbe molte cose

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2025
Ex utente
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2018 al 2025
Ex utente
Buongiorno Dottore
( soria cardiaca come da post sopra)
Volevo cortesemente un suo parere in merito ad un Holter ECG 24H:

Ritmo sinusale per tutta la durata della registrazione
con FC media di 57 bpm
(FC minima 42 bpm, FC max 87 bpm). Battiti Totali 82099.
Frequenti BEV, isolati, monomorfi (505).
Sporadici BESV, isolati:
Salve SVE 1
Coppia SVE 6
Eventi SVE singoli 34
Non pause, non aritmie ipocinetiche.
Non alterazioni del tratto ST-T rispetto al basale.
Però Dottore non viene menzionato il BBSX completo mentre in tutti gli altri HOLTER si chissà perché?
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
E' un Holter e' normalissimo

Per cio' che riguarda il quesito lo ponga a chi le ha refertato l' Holter..le pare?

Io non l'ho neppure visionato..

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2025
Ex utente
Ok Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2018 al 2025
Ex utente
Dottore
Sono andato a chiedere come mai nell' HOLTER ECG non è stato segnalato che ho un Blocco di branca sinistra completo.
Risposta: Evidentemente l'infermiere ha posizionato male gli elettrodi.
Gli lo scrivo per completezza delle informazioni del quesito precedente.
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia