Ipercolesterolemia in anziana -in buone condizioni-
Scrivo per un parere sulla situazione di mia madre, anni 86, buone condizioni generali, in terapia con Deursil 150 1cp/g.
, Ticlopidina e vitamina D.
Pressione arteriosa nella norma.
Interventi di colecistectomia e resezione del colon per carcinoma.
Le sue analisi generali (effettuate la scorsa settimana) sono buone (fegato reni, emocromo, CEA) ad eccezione dei valori relativi al Colesterolo che riporto: Colesterolo Tot.
262 (fino a 240), Colesterolo HDL 78, Colesterolo LDL 180, PCR 0, 5 (fino a 5).
Un anno fa erano: Colesterolo Tot.
254 (fino 240), Colesterolo HDL 78, Colesterolo LDL non verificato.
Già il MMG aveva suggerito accorgimenti della dieta senza ulteriori indicazioni.
A seguito di qualche episodio serale di tachicardia, il cardiologo, nel corso del 2021, ha fatto eseguire controlli di Holter cardiaco, Ecocolor doppler cardiaco e Doppler TSA, valori ormoni tiroidei: tutti i controlli sono risultati buoni e tali episodi (non più verificatisi) sono stati ascritti a possibili effetti di reflusso gastro esofageo.
La prescrizione, al termine delle verifiche, è stata Cardirene in luogo di Ticlopidina che, tuttavia, mia madre non tollera (era stata già data la stessa indicazione dall’angiologo).
Chiedo gentile parere su tale situazione se sia comunque utile una terapia magari blanda (integratori?) o sia preferibile alla sua età evitare qualunque intervento farmacologico.
Grazie per l’attenzione che sarà prestata.
, Ticlopidina e vitamina D.
Pressione arteriosa nella norma.
Interventi di colecistectomia e resezione del colon per carcinoma.
Le sue analisi generali (effettuate la scorsa settimana) sono buone (fegato reni, emocromo, CEA) ad eccezione dei valori relativi al Colesterolo che riporto: Colesterolo Tot.
262 (fino a 240), Colesterolo HDL 78, Colesterolo LDL 180, PCR 0, 5 (fino a 5).
Un anno fa erano: Colesterolo Tot.
254 (fino 240), Colesterolo HDL 78, Colesterolo LDL non verificato.
Già il MMG aveva suggerito accorgimenti della dieta senza ulteriori indicazioni.
A seguito di qualche episodio serale di tachicardia, il cardiologo, nel corso del 2021, ha fatto eseguire controlli di Holter cardiaco, Ecocolor doppler cardiaco e Doppler TSA, valori ormoni tiroidei: tutti i controlli sono risultati buoni e tali episodi (non più verificatisi) sono stati ascritti a possibili effetti di reflusso gastro esofageo.
La prescrizione, al termine delle verifiche, è stata Cardirene in luogo di Ticlopidina che, tuttavia, mia madre non tollera (era stata già data la stessa indicazione dall’angiologo).
Chiedo gentile parere su tale situazione se sia comunque utile una terapia magari blanda (integratori?) o sia preferibile alla sua età evitare qualunque intervento farmacologico.
Grazie per l’attenzione che sarà prestata.
[#1]
E' dimostrato che il ridurre i valori di colesterolemia NON influenza la quantita' e la qualita' di vita di pazienti al di sopra degli 80 anni.
L' aspirina e' invece indicata
cecchini
L' aspirina e' invece indicata
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1k visite dal 08/02/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.