L'alterato rilasciamento diastolico è una cosa grave a 34 anni?
Buonasera, sono un ragazzo di 34 anni iperteso da circa 5-6 anni, prendevo la pillola da 2 mg (perindopril) da un bel po di tempo, poi dal 31 dicembre al 14 gennaio sono stato all'estero dove ho preso il covid e sono stati 10 giorni stressanti perché ero da solo.
Dopodiché tornato in italia, fumando una sigaretta, mi sono accorto che mi girava la testa e la pressione era sui 170/113.
Allora sono andato in ospedale ma le analisi e l elettrocardiogramma erano apposto e la pressione si era abbassata da sola a 145/95.
Poi ho portato l'holter che ha dato una media di 145/85.
Dopodiche ho fatto una visita dal cardiologo e dall eco é risultato tutto nella norma tranne l alterato rilasciamento diastolico e mi sono preoccupato perche so che alla mia età nn é normale e non capisco se é una cosa momentanea o meno.
E adesso, da una settimana prendo il perindopril da 4mg, nn ancora mi si assesta bene però non sono piu valori altissimi.
Ma mi metto agitato x quel fattore al cuore, sono un tipo molto ansioso... Il cardiologo mi ha detto di eliminare totalmente il fumo ma io il sabato sera almeno vorrei fumare 2-3 sigarette e bere 2-3 bicchieri di vino.
Succede qualcosa?
L'alterato rilasciamento diastolico é una cosa grave alla mia età, vero?
Dopodiché tornato in italia, fumando una sigaretta, mi sono accorto che mi girava la testa e la pressione era sui 170/113.
Allora sono andato in ospedale ma le analisi e l elettrocardiogramma erano apposto e la pressione si era abbassata da sola a 145/95.
Poi ho portato l'holter che ha dato una media di 145/85.
Dopodiche ho fatto una visita dal cardiologo e dall eco é risultato tutto nella norma tranne l alterato rilasciamento diastolico e mi sono preoccupato perche so che alla mia età nn é normale e non capisco se é una cosa momentanea o meno.
E adesso, da una settimana prendo il perindopril da 4mg, nn ancora mi si assesta bene però non sono piu valori altissimi.
Ma mi metto agitato x quel fattore al cuore, sono un tipo molto ansioso... Il cardiologo mi ha detto di eliminare totalmente il fumo ma io il sabato sera almeno vorrei fumare 2-3 sigarette e bere 2-3 bicchieri di vino.
Succede qualcosa?
L'alterato rilasciamento diastolico é una cosa grave alla mia età, vero?
No non e grave , ma e tipico degli ipertesi.
Lei deve essere curate bene , mantenendo i vslori pressori al di sotto di 130/80 mmHg
Se fuma tuttavia è inutile che si finga preoccupato
cecchini
Lei deve essere curate bene , mantenendo i vslori pressori al di sotto di 130/80 mmHg
Se fuma tuttavia è inutile che si finga preoccupato
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
È stato molto gentile, io assolutamente non voglio fumare , però dopo una settimana di lavoro, il sabato bevendo un po' di vino con gli amici potrebbe venirmi voglia di una/due sigarette, quindi mi domandavo se anche solo il sabato fumando pochissimo potrei rischiare. Mi faccio queste domande perché sono ancora giovane e non è facilissimo levare il vizio del fumo da un momento all'altro. Comunque la ringrazio per la risposta esauriente.

Utente
è l'ultima cosa che le scrivo, giuro. Quel "Rischia poco" intende che c'è una piccola probabilità che possa succedermi qualcosa o che ciò che rischio non è di natura grave?
Come a tutti, anche ai miei figli.
Pensa che muoiano solo gli altri?
Presuntuoso eh?!
cecchini
Pensa che muoiano solo gli altri?
Presuntuoso eh?!
cecchini

Utente
Scusi ma che risposta è? non penso muoiano solo gli altri , sono un educatore e per lavoro vedo tanti problemi, non sono un superficiale. Quello che mi domandavo, nel mio caso di iperteso a 34 anni e con l'alterato rilasciamento diastolico, se fumare ogni tanto e farmi qualche bicchiere(il sabato come tutti) potesse aggravare la mia situazione.Non penso che siano domande sceme e se le sono...le dico, nessuna domanda è stupida, mentre le risposte possono essere impertinenti..
Saluti.
Saluti.
No guardi se lei e' un educatore dovrebbe sapere che muoiono 70.000 persone l'anno per morte improvvisa in Italia
200 persone al giorno, una ogni 9 minuti
Negli ultimi 6 anni sono morte 592 persone in apparente buona salute sotto i 35 anni
Quindi lei ha la stessa probabilita' di morire di morte impriovvisa dei miei sei figli: bassissima , ma non zero.
Se fu,a , ovviamnte , ha un rischio maggiore.
Quindi non faccia lo sciocco con me.
me ne occupo da 40 anni
cecchini
200 persone al giorno, una ogni 9 minuti
Negli ultimi 6 anni sono morte 592 persone in apparente buona salute sotto i 35 anni
Quindi lei ha la stessa probabilita' di morire di morte impriovvisa dei miei sei figli: bassissima , ma non zero.
Se fu,a , ovviamnte , ha un rischio maggiore.
Quindi non faccia lo sciocco con me.
me ne occupo da 40 anni
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 9.3k visite dal 27/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.