Dobutamina e metoprololo (o altro betabloccante) per ecostress in allattamento
Buongiorno dottore,
lo scorso anno nel mese di maggio ho eseguito un Ecostress farmacologico e subito dopo, sara' passata un'oretta, come una stupida ho allattato il mio bimbo che aveva cmq gia' un anno.
Ho molta paura di avergli potuto creare dei problemi al cuore.
Ho gia' contattato il centro antiveleni di Bergamo (con cui pero' ho chiesto solo per quanto riguardava la dobutamina) e la cardiologa che mi hanno detto di stare tranquilla, ma io sono molto ansiosa e mi colpevolizzo per questa mia mancanza.
Non so come abbia potuto fare questa cosa con cosi tanta leggerezza, quando sto sempre attenta a tutto.
Secondo lei dovrei sottoporlo ad una visita cardiologica?
Ho letto che il metoprololo viene escreto nel latte materno, mentre per la dobutamina non si sono fatti studi.
Ora il mio bimbo ha 20 mesi e ovviamente e' da un anno che penso a questa cosa, non ci sto pensando solo adesso.
Scrivo qui sperando di poter avere un aiuto perche' nella sezione pediatria non risponde nessuno.
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi
Saluti
lo scorso anno nel mese di maggio ho eseguito un Ecostress farmacologico e subito dopo, sara' passata un'oretta, come una stupida ho allattato il mio bimbo che aveva cmq gia' un anno.
Ho molta paura di avergli potuto creare dei problemi al cuore.
Ho gia' contattato il centro antiveleni di Bergamo (con cui pero' ho chiesto solo per quanto riguardava la dobutamina) e la cardiologa che mi hanno detto di stare tranquilla, ma io sono molto ansiosa e mi colpevolizzo per questa mia mancanza.
Non so come abbia potuto fare questa cosa con cosi tanta leggerezza, quando sto sempre attenta a tutto.
Secondo lei dovrei sottoporlo ad una visita cardiologica?
Ho letto che il metoprololo viene escreto nel latte materno, mentre per la dobutamina non si sono fatti studi.
Ora il mio bimbo ha 20 mesi e ovviamente e' da un anno che penso a questa cosa, non ci sto pensando solo adesso.
Scrivo qui sperando di poter avere un aiuto perche' nella sezione pediatria non risponde nessuno.
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi
Saluti
[#1]
MA sta scherzando?
Dopo un anno si preoccupa di cosa?
Per cortesia.
cecchini
Dopo un anno si preoccupa di cosa?
Per cortesia.
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 725 visite dal 21/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.