Battito accelerato e ansia

Salve, ritorno a scrivere semplicemente per ricevere un consiglio:
Sono anni che ho i battiti accelerati, sbandamenti, dolori di vario tipo al petto e cefalea sia quando cammino sia a riposo, nonostante io cammini ogni giorno e ogni tanto faccio cyclette.

Si parla di una frequenza che a riposo varia da 80 a 100 con sensazione di cuore che rimbomba ovunque nel corpo e 120\130 quando cammino (a volte extrasistoli).

Fare le scale è una specie di incubo, il cuore sembra esplodermi nel petto e mi viene un po' di fiatone anche per il minimo sforzo.

Negli anni mi hanno spiegato che è una concomitanza di ansia e cattiva digestione (cardias incontinente, reflusso, ernia iatale), tant'è che dopo mangiato anche se mangio pochissimo ho difficoltà a fare anche delle azioni semplici (provato a curare anche quello con antireflusso e altri medicinali procinetici).

In questi 3 anni ho fatto 2 ecocardio, 2 holter 24 ore e 2 prove da sforzo, tutti i risultati sono negativi.

Mi è stato dato un anno fa il bisoprololo 1, 25 mg, con quello la sera a riposo il cuore stava sui 60\70 battiti, l'ho usato per un mese.

Aggiungo:
- Ho una coxartrosi bilaterale in stadio avanzato
- Ernia cervicale
- Asma che la cura ha risolto, con spirometria e saturazione perfetti.

- colon irritabile

Come da vostro consiglio ho fatto 3 anni di psicoterapia, e da 4 mesi sono in cura con uno psichiatra che mi ha dato zoloft 50mg per 2 mesi (non ha risolto molto ma ha abbassato il battito SOLO a riposo, non sottosforzo) e ora Cymbalta 60 da un mese che sta risolvendo i problemi di cefalea e colon irritabile ma il cuore è ritornato a frequenze alte, lo psichiatra pensa che sia colpa del Cymbalta, quindi lo sta scalando a 30 mg.

Scusate se ho scritto qualche informazione in più ma era per darvi più dati possibili.

La mia domanda è la seguente, escluso qualsiasi problema al cuore, cosa potrei fare?
Quando arriva un paziente del mio tipo che suggerimento date?
Perché la terapia psicoterapeutica e psichiatrica la sto seguendo e non sta dando dei grandi frutti nonostante io non senta più dell'ansia e vivo la mia vita normalmente a prescindere dai sintomi più o meno forti.

Che consiglio mi date?
Grazie.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
"..In questi 3 anni ho fatto 2 ecocardio, 2 holter 24 ore e 2 prove da sforzo, tutti i risultati sono negativi...."

quindi puuo stare tranquillo

Il Bisoprololo mi pare le abbia giovato e partanto puo' continuarlo

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, lei è sempre velocissimo e molto preciso, proverò con il bisoprololo e ne parlerò con psichiatra e curante, una semplice curiosità, come mai se la frequenza alta è data dall'ansia non passa più di tanto con ansiolitici e antidepressivi? Può anche essere che quella frequenza sia la mia "solita"? Cioè che sia nato così?
Buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Semplicemente perche' per liberarla dall'ansia occorrerebbe ...addormentarla.
E non mi pare il caso

si tranqullizzi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ahahaha, ok grazie! Le auguro una buona serata, gentilissimo.
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in cardiologia