Tachicardia da rientro nodale slow-fast

Sono una ragazza di 21 anni e vi scrivo perché ho fatto la seconda dose dal vaccino Pfizer e, la sera stessa, sono stata ricoverata per un cardiopalmo a 140 bpm, con riscontro di tachicardia condotta con BBSx freq dipendente, resistente ad Adenosina, MSC, Verapamil, Metoprololo e Flecainide. Esami ematochimici nella norma.
è stato eseguito anche CVE ma con solo un temporaneo ripristino del RS.
I cardiologi hanno ritenuto il mio caso non grave ma un po' strano e la diagnosi parziale è: "Tachicardia atriale ectopica con blocco di branca sinistra frequenza-dipendente".
Dopo 3 giorni sono stata dimessa e ho iniziato la terapia con Ivabradina 5 mg e, successivamente, è stato aggiunto anche 1/4 di atenololo 50 mg.
Nel frattempo, ho fatto una risonanza magnetica al cuore con e senza contrasto, ed è risultata nella norma e un holter 24h che evidenzia: "Quadro elettrocardiografico compatibile con ritmo sinusale (morfologia e asse onda P) tendenzialmente tachicardico, con modeste variazioni circadiane delle Fc. Non aritmie ventricolari. Ritardo intraventricolare a tipo BBS, intermittente, non sempre rigorosamente frequenza dipendente (fasi a frequenza maggiore con QRS stretto) ma presente prevalentemente durante le fasi diurne. Non aritmie ipocinetiche maggiori".
Dopo 3 mesi, è stato eseguito SEF con ablazione transcatetere con la seguente procedura:
"In basale ritmo sinusale con normali tempi di conduzione AV,
mediante stimolazione ventricolare programmata evidenza di dissociazione V-A,
mediante stimolazione atriale programmata evidenza di doppia fisiologia nodale. Si ripetono i protocolli di stimolazione con isoproterenolo a 5 gamma/min: jump su via lenta e induzione di tachicardia da rientro nodale tipica, cilco 270 ms, con aberranza di conduzione tipo BBSX, interrotta con overdrive pacing e quindi si procede ad ATc di via nodale lenta".

La procedura è andata a buon fine, e adesso sto aspettando per fare holter per poi andare a visita dal cardiologo e capire come e quando sospendere la terapia farmacologica.
Volevo chiedervi da cosa fosse data la stranezza del mio caso, e se esistesse qualche connessione tra vaccino e questo tipo di tachicardia.

Vi ringrazio
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
No nessuna connessione, la sua e' una patologia congenita, una via anomala presente sin dalla nascita

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto la ringrazio per la risposta.
Oggi ho ricevuto l'esito dell' holter post ablazione: "Ritmo sinusale con FC media 79 bpm (frequenza minima notturna 61 bpm) interrotto da extrasistolia sopraventricolare (BESV 2/24h), senza forme ripetitive. Conduzione a qrs allargato tipo BBS per FC superiore a 95 bpm (BBS frequenza dipendente). Normale variabilità R-R e ciclica circadiana. Non blocchi AV transitori di grado avanzato. Non pause patologiche >3 secondi."
Noto dall' holter che c'è ancora il BBS... vuol dire che l' ablazione non è riuscita? O ci vuole del tempo per "assestarsi" ? (L' ablazione l'ho fatta 3 mesi fa).
Vi ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia