Extrasistole e attività sessuale
Buonasera, ultimamente mi capita di avvertire extrasistoli in concomitanza di eccitazione sessuale.
In particolare ne avverto una quando comincia l’eccitazione e poi non si ripresentano altre per la durata dell’atto.
Mi capita principalmente sdraiato sul lato sinistro.
Ovviamente la cosa non mi fa vivere serenamente il momento.
La mia domanda è se io debba sottopormi a qualche accertamento del caso.
Ho fatto holter 24h (3 bev e 5 bevs), 2 ecocardio normali, una prova da sforzo (normale ma risalente al 2018), esami de sangue nella norma.
Vi ringrazio per il vostro tempo e colgo l’occasione per porvi i miei auguri.
In particolare ne avverto una quando comincia l’eccitazione e poi non si ripresentano altre per la durata dell’atto.
Mi capita principalmente sdraiato sul lato sinistro.
Ovviamente la cosa non mi fa vivere serenamente il momento.
La mia domanda è se io debba sottopormi a qualche accertamento del caso.
Ho fatto holter 24h (3 bev e 5 bevs), 2 ecocardio normali, una prova da sforzo (normale ma risalente al 2018), esami de sangue nella norma.
Vi ringrazio per il vostro tempo e colgo l’occasione per porvi i miei auguri.
[#1]
Nin vedo motivo di preoccupazione
Dato che è un uomo di mezza età le conviene ripetere la prova da sforzo
cecchini
Dato che è un uomo di mezza età le conviene ripetere la prova da sforzo
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie. Un’ultima domanda: in attesa della prova da sforzo crede sia necessario sospendere le attività di tipo sessuale/sportivo? Preciso comunque che questa sensazione di extrasistole non c’è sempre ma solo saltuariamente e a seconda della postura. Grazie della disponibilità anche in questo periodo.
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno Dott. Cecchini. Ho effettuato l'esame sotto sforzo e il risultato è il seguente:
A riposo: Ritmo sinusale, normale conduzione AV, scarsa progressione dell'onda R sulle precordiali, non ischemia in atto ne aritmie. Durante la fase attiva e di recupero non osservate alterazioni della fase di ripolarizzazione ventricolare di significato ischemico. Non sintomi riferiti, no aritmie di rilievo. Prova massimale (200W) per FC raggiunta non indicativa di ridotta riserva coronarica. Risposta ipertensiva allo sforzo (ma ero molto agitato).
Alla luce di ciò posso stare tranquillo per le mie extrasistoli? Grazie e buona serata.
A riposo: Ritmo sinusale, normale conduzione AV, scarsa progressione dell'onda R sulle precordiali, non ischemia in atto ne aritmie. Durante la fase attiva e di recupero non osservate alterazioni della fase di ripolarizzazione ventricolare di significato ischemico. Non sintomi riferiti, no aritmie di rilievo. Prova massimale (200W) per FC raggiunta non indicativa di ridotta riserva coronarica. Risposta ipertensiva allo sforzo (ma ero molto agitato).
Alla luce di ciò posso stare tranquillo per le mie extrasistoli? Grazie e buona serata.
[#9]
Certamente si
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 6.4k visite dal 25/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.