Cardiopatia dilatativa e defibrillatore

Salve gentilissimi dottori.

Vi riporto il caso di mio padre, 72 anni, quasi due mesi fa salvato giusto in tempo.
I dottori sembrano un po' perplessi e sembra che l'unica cosa da fare è mettere un defibrillatore.
A me preoccupa molto il fatto che il suo cuore, è quasi immobile e se ci sono buone aspettative di vita.

Vi riporto tutte le indagini fatte e gli interventi.

Grazie di cuore per l'attenzione.


ANAMNESI: Cardiopatia dilatativa post-ischemica recentemente sottoposta a PTCA di IVA,
Intolleranza a Entresto 49/51 mg (Ben tollerato 24 /26 mg), Frequente extrasistolia ventrico
con episodi di TV in Holter ECG.
Ex fumatore da circa un mese di circa 20 sigarette al di.

Ipercolesterolemia.
Tireopatia Nodulare.
Asintomatico per angor / dispnea/ palpitazioni.

PARAMETRI VITALI: PA 110/70 mmHg, FC 60 bpm, Sp0, 99% in aa, FR 18 apm
VISITA MEDICA: Toni cardiaci ritmici, soffio sistolico 3/6 su focolaio mitralico.
Al torace, MV
presente con rantoli espiratori diffusi.
Polsi periferici presenti, simmetrici.

ECG: Ritmo sinusale a FC 60 bpm, PR 220 msec, Ax QRS +45, BBS incompleto.
Scarsa progre:
onda R da V1 a V4.
Anomalie del recupero in sede laterale.
QTc 397msec
ECOCARDIOCOLORDOPPLER: Ventricolo sinistro dilatato, globalmente ipocinetico con sever
deficit di pompa (FE 20%).
Movimento dissincrono del SIV apicale, ipocinesia dei rimanenti
segmenti.
Disfunzione diastolica di grado 1.
Mitrale ispessita con insufficienza di grado mode
parte legata a tethering del lembo posteriore.
Aorta di normale calibro con valvola ispessita,
finemente calcifica e di normale flussimetria.
Ventricolo destro di normali dimensioni, lieven
ipocinetico (TAPSE 14.5 mm).
PAPs 25+5 mmHg.
Assenza di versamento pericardico.

ECOCOLORDOPPLER TSA: A Sinistra Carotide Comune, Interna ed esterna di normale calibro
decorso, diffusamente ateromasica, con evidenza di placca calcifica a livello della biforcazione
realizzante stenosi del 25-30%.

A Destra Carotide Comune, Interna ed Esterna di normale calibro e decorso, diffusamente
ateromasiche.
Evidenza di placca fibrosa, dal profilo irregolare, realizzante stenosi del 50% c
RACCOMANDAZIONI/PRESCRIZIONI: Si consiglia la seguente terapia domiciliare
LUCEN 20 MG, 1 cp al mattino a digiuno
CARDICOR 3.75 MG, 1 cp al mattino
LASIX 25 MG, 2 cp al mattino
ENTRESTO 24/26 MG, 1 cp al mattino e 1 cp la sera (PHT allegato)
DUOPLAVIN 75/100 MG, 1 cp a pranzo
/
KANRENOL 100 MG, 1 cp al pomeriggio
CORDARONE 200 MG, 1 cp la sera
TORVAST 40 MG, 1 cp la sera dopo cena
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Suo padre e' gravemente ammalato e quindio ad elevato rischio aritmico.
L'installazione di un defibrillatore e' consigliabile

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore, lei è sempre molto gentile. Anche se ammalato, può vivere una vita serena e fare cose comuni, tipo passeggiata o guidare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
si certo. Ovviamene una funzione cardiaca cosi depressa non gli permettera' una vita del tutto normale.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su insufficienza cardiaca

Altri consulti in cardiologia