Per il gentile cardiologo dott. cecchini
Gentile dott.
Cecchini, avevo scritto un post precedentemente riguardo un dolore epigastrico.
Ho eseguito una prova da sforzo massimale due settimane fa a 198 BPM negativa, ma continuo ad avvertire questo dolore epigastrico a volte anche retrosternale sopratutto dopo pasti abbondanti o alcune volte durante uno sforzo.
Premetto che ho 23 anni,, sono in trattamento con un antidepressivo per una sindrome ansiosa, nell’ultimo periodo mi sono lasciato andare con cibi fritti, dolci e carboidrati ma adesso sto ristablizzando la mia dieta.
Ho eseguito anche due ecografie cardiache l’ultima nove mesi fa, ed eseguo lo sforzo ogni anno per mio scrupolo.
Sulla base di questi dati e questo dolore epigastrico e retrosternale con prova da sforzo massimale negativo, è necessario procedere con un esame di secondo livello come una TAC alle coronarie o no?
Ci sono probabilità che questi dolori siano anginosi ed io abbia una coronaropatia?
Grazie in anticipo dottore.
Cecchini, avevo scritto un post precedentemente riguardo un dolore epigastrico.
Ho eseguito una prova da sforzo massimale due settimane fa a 198 BPM negativa, ma continuo ad avvertire questo dolore epigastrico a volte anche retrosternale sopratutto dopo pasti abbondanti o alcune volte durante uno sforzo.
Premetto che ho 23 anni,, sono in trattamento con un antidepressivo per una sindrome ansiosa, nell’ultimo periodo mi sono lasciato andare con cibi fritti, dolci e carboidrati ma adesso sto ristablizzando la mia dieta.
Ho eseguito anche due ecografie cardiache l’ultima nove mesi fa, ed eseguo lo sforzo ogni anno per mio scrupolo.
Sulla base di questi dati e questo dolore epigastrico e retrosternale con prova da sforzo massimale negativo, è necessario procedere con un esame di secondo livello come una TAC alle coronarie o no?
Ci sono probabilità che questi dolori siano anginosi ed io abbia una coronaropatia?
Grazie in anticipo dottore.
[#1]
No
Deve mangiare di meno. pessa 95 kg !!!
Che senso ha " nell’ultimo periodo mi sono lasciato andare con cibi fritti, dolci e carboidrati "
Stia a dieta ed esegua una ecografia epatia per escludere una calcolosi della colecisti
cecchini
Deve mangiare di meno. pessa 95 kg !!!
Che senso ha " nell’ultimo periodo mi sono lasciato andare con cibi fritti, dolci e carboidrati "
Stia a dieta ed esegua una ecografia epatia per escludere una calcolosi della colecisti
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Attivo dal 2020 al 2022 Attivo dal 2020 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie della risposta dottore, sono a dieta da quasi due settimane e ho perso 6kg, da 92 di partenza adesso sono 86 kg e sto continuando così con una sana alimentazione senza dolci, fritti etc.
Oggi mentre camminavo a passo medio sul lungomare ho avvertito nuovamente la Oppressione epigastrica che é perdurata per 15 minuti, secondo lei Non mi devo preoccupare?
Oggi mentre camminavo a passo medio sul lungomare ho avvertito nuovamente la Oppressione epigastrica che é perdurata per 15 minuti, secondo lei Non mi devo preoccupare?
[#6]
![Attivo dal 2020 al 2022 Attivo dal 2020 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Mi scusi dottore per la mia insistenza, ma purtroppo la mia ansia per la quale sono in cura si sta riaffacciando.
Come Le ho detto ho eseguito un mese fa un test da sforzo massimale a 200 bpm Negativo per ridotta riserva coronarica, ma leggendo su internet che ci possono essere falsi negativi, avvertendo ancora la oppressione ho pensato di fare una TAC coronarica, ma mi espone a radiazioni.
Domani rivedrò il mio Psichiatra .
Lei pensa sia necessaria una tac alle coronarie per escludere una coronaropatia ?
Come Le ho detto ho eseguito un mese fa un test da sforzo massimale a 200 bpm Negativo per ridotta riserva coronarica, ma leggendo su internet che ci possono essere falsi negativi, avvertendo ancora la oppressione ho pensato di fare una TAC coronarica, ma mi espone a radiazioni.
Domani rivedrò il mio Psichiatra .
Lei pensa sia necessaria una tac alle coronarie per escludere una coronaropatia ?
[#11]
![Attivo dal 2020 al 2022 Attivo dal 2020 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve dott. Cecchini, evito di aprire nuovi consulti e uso lo stesso consulto.
Oggi mentre camminavo dopo un’arrabbiata ta ho avvertito quel fastidio/dolore epigastrico, che avverto solo dopo i pasti abbondanti di solito.
La prova da sforzo di un mese fa e’ negativa a 200 bpm, ma mi son fissato di avere qualche blocco alle coronarie e il test da sforzo ha dato un risultato negativo, e’ possibile? Cosa è questo fastidio che avverto dopo i pasti abbondanti ed ora che ho avvertito dopo in arrabbiatura ? Premetto che non faccio più pasti abbondanti ho già perso 5 kg in due settimane e tutti mi vedono più magro adesso peso 89 kg devo perdere altri 5/6 kg
Oggi mentre camminavo dopo un’arrabbiata ta ho avvertito quel fastidio/dolore epigastrico, che avverto solo dopo i pasti abbondanti di solito.
La prova da sforzo di un mese fa e’ negativa a 200 bpm, ma mi son fissato di avere qualche blocco alle coronarie e il test da sforzo ha dato un risultato negativo, e’ possibile? Cosa è questo fastidio che avverto dopo i pasti abbondanti ed ora che ho avvertito dopo in arrabbiatura ? Premetto che non faccio più pasti abbondanti ho già perso 5 kg in due settimane e tutti mi vedono più magro adesso peso 89 kg devo perdere altri 5/6 kg
[#12]
"...ma mi son fissato di avere qualche blocco alle coronarie e il test da sforzo ha dato un risultato negativo, e’ possibile? ..."
Appunto e' una sua ossessione, alla sua eta' non esistono ne' angina ne' infarto.
Continui a perdere peso fino al suo peso idele, per ridurre i rischi nei decenni a venire
cecchini
Appunto e' una sua ossessione, alla sua eta' non esistono ne' angina ne' infarto.
Continui a perdere peso fino al suo peso idele, per ridurre i rischi nei decenni a venire
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 1.7k visite dal 02/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.