Valori holter pressorio
Buonasera, ho eseguito holter pressorio con i valori di media ponderata: giorno 138/89, notte 127/80.
Chiedo se questi valori necessitano di terapia.
Ho 50 anni e pratico nuoto 2 volte a settimana.
Inoltre chiedo se i valori pressori possono risentire dello stato emotivo poiché sono particolarmente ansioso e questo lungo periodo di pandemia ha aumentato il mio stato di ansia.
Ringrazio
Chiedo se questi valori necessitano di terapia.
Ho 50 anni e pratico nuoto 2 volte a settimana.
Inoltre chiedo se i valori pressori possono risentire dello stato emotivo poiché sono particolarmente ansioso e questo lungo periodo di pandemia ha aumentato il mio stato di ansia.
Ringrazio
[#1]
Non sono valori preoccupanti.
Tolga il sale dalla dieta, cammini un'ora al giorno (oltre a nuotare che le fa benissimo) e beva die litri di acqua al di
Cerchi di perdere qualche kg.
Arrivederci
Tolga il sale dalla dieta, cammini un'ora al giorno (oltre a nuotare che le fa benissimo) e beva die litri di acqua al di
Cerchi di perdere qualche kg.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Per completezza riporto quanto è emerso da Ecocardiocolordoppler a seguito dall'ultima visita specialistica:
Le cavità cardiache di normali dimensioni e volumetrie.
Ventricolo sinistro di normali dimensioni e normale contrattilità sistolica globale (FE60%) e segmentaria.
Alterata funzione diastolica del ventricolo sinistro di grado 1.
Insufficienza valvolare mitralica di grado lieve.
Insufficienza valvolare tricuspidalica di grado lieve.
Sono preoccupato da "Alterata funzione diastolica del ventricolo sinistro di grado 1", "Insufficienza valvolare mitralica di grado lieve" e "Insufficienza valvolare tricuspidalica di grado lieve".
Grazie
Le cavità cardiache di normali dimensioni e volumetrie.
Ventricolo sinistro di normali dimensioni e normale contrattilità sistolica globale (FE60%) e segmentaria.
Alterata funzione diastolica del ventricolo sinistro di grado 1.
Insufficienza valvolare mitralica di grado lieve.
Insufficienza valvolare tricuspidalica di grado lieve.
Sono preoccupato da "Alterata funzione diastolica del ventricolo sinistro di grado 1", "Insufficienza valvolare mitralica di grado lieve" e "Insufficienza valvolare tricuspidalica di grado lieve".
Grazie
[#3]
Le lievi insufficienze valvolari non suscitano alcuna preoccupazione
Per cio' che riguarda l'alterazione della funzione diastolica questa puo' dipendere sia dal suo sovrappeso che dallo spessore dellepareti del ventricolo sinistro (che non viene menzionata nel suo quesito)
cecchini
Per cio' che riguarda l'alterazione della funzione diastolica questa puo' dipendere sia dal suo sovrappeso che dallo spessore dellepareti del ventricolo sinistro (che non viene menzionata nel suo quesito)
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.3k visite dal 21/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.